L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

ROSETTE CON LIEVITO MADRE

16 Gennaio 2017 - Visite (431)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Alta
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    11
  • Cottura
  • Preparazione

"rosette" ....mi fanno ricordare i panini della mia infanzia conditi con il salame ,quel profumo mi ravviva la mia memoria .

E' un pane un pò impegnativo da realizzare, che necessita l'uso dell'impastatrice e che richiede molte ore di lievitazione ma ne vale la pena quindi.....

SU A LAVORO

INGREDIENTI

500 gr Farina tipo 0
150 gr Lievito madre
350 ml Acqua
2 cucchiaino Miele
1 cucchiaino Sale

PROCEDIMENTO

Rinfrescare il lievito madre 2 volte consecutive prima di utilizzarlo

Dopo averlo rinfrescato la seconda volta  fare lievitare per almeno 5/6 ore ( meglio se tutta la notte).

Spezzettarlo nella ciotola della planetaria15977990_10212037869845815_3115790473518977472_n;

aggiungiamo tutta l’acqua e i due cucchiaini di miele e iniziamo a impastare, a bassa velocità,con la frusta a gancio

15978038_10212037871125847_6121442809923111059_n,

incorporiamo pian piano tutta la farina e per finire anche il sale......

16105535_10212037871565858_5032143903824799450_n

......continuando ad impastare,aumentando di poco la velocità, per circa 10 minuti,fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico

15965055_10212037871765863_315935880547201939_n (1)

 Formiamo un panetto e mettiamolo in una ciotola che copriremo con la pellicola trasparente e faremo riposare in frigo per ventiquattrore ore.
16105748_10212037872045870_1875885210081541827_n

Tiriamo fuori l’impasto dal frigo,lasciandolo per un’ora a temperatura ambiente, a questo punto stiriamolo con le mani e facciamo un giro di pieghe a tre,copriamo con la ciotola e lasciamo riposare per un’ora. Rifacciamo lo stesso passaggio delle pieghe e lasciamo riposare un’altra ora.
Stiriamo di nuovo l’impasto a formare un rettangolo e ripiegandolo su se stesso, spennelliamo con olio d' oliva e lasciamolo riposare per circa 30 minuti.

16105826_10212037872805889_646365017593385993_n
Ricaviamo dal rotolo di pasta delle pezzature di circa 90 gr l’una, stiriamole sempre con le mani, rifacciamo ad ognuna le pieghe a tre e, per finire, pirliamole per bene.
Con un tagliamela, premiamo su ogni pallina di pasta per darle la classica forma della rosetta, 16115065_10212037873125897_4794428218077590220_n

riponiamola sulla spianatoia infarinata e facciamo riposare per altre 2 ore.
Accendiamo il forno a 250°, inseriamo un pentolino con acqua, e quando avrà raggiunto la temperatura, inforniamo le rosette.
Sforniamo dopo circa 20 minuti e lasciamo raffreddare su una gratella.16114659_10212037873525907_3111799077005385958_n            15965244_10212037874285926_7016306653908174045_n

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CALZONI FRITTI

Per fare degli ottimi calzoni fritti, bisogna preparare un buon impasto per pizza. La mia ricetta personale prevede l’aggiunta di un bicchiere di birra…

TORTA DI RISO GIALLO ZAFFERANO

La torta di riso giallo farcita con il radicchio, è un primo piatto dal gusto contrastante; il dolce del riso allo zafferano contro l’amaro…

CONFETTURA DI GELSI NERI

Confettura che si presta benissimo per crostate, da spalmare sul  pane,  con brioche, ma anche tanto con i formaggi e come farcia per biscotti di vario…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI