L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

PANE ALLE OLIVE NERE

20 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Media
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    10 persone

Il pane alle olive nere è una ricetta molto semplice e gustosa. L' aggiunta di olive all'impasto, dona al pane un sapore prelibato.

Questa è una delle ricette che mi ha tramandato mio nonno, panettiere, e io la custodisco molto gelosamente.

Amo preparare il pane alle olive nere soprattutto per accompagnare antipasti a base di affettati di formaggi e salumi, ma accanto ad un contorno o un secondo piatto fa comunque la sua bella figura.

Il giorno dopo, passato cinque minuti in forno, mantiene la sua fragranza e il suo sapore davvero eccezionale.

 

INGREDIENTI

750 g di farina 00
125 g di olive nere
40 g di lievito di birra
due cucchiai dl di olio extravergine di oliva
400 ml di acqua tiepida ( non calda)
15 g di sale

PROCEDIMENTO

Sciacquate le olive, denocciolatele, tagliatele a pezzetti e ponetele in una ciotola.

Versate la farina a fontana sulla spianatoia e al centro aggiungete il lievito sbriciolato, l'olio e l'acqua e cominciate ad impastare.

Dopo alcuni minuti aggiungete il sale e dopo altri 5 minuti versate le olive nel composto. Continuata ad impastare finchè le olive saranno ben amalgamate all'impasto.

Ponete l'impasto in una terrina leggermente infarinata e incidetelo con un taglio a croce. Coprite con un panno umido e lasciate lievitare per due ore a temperatura ambiente, finchè il volume sarà raddoppiato.

Trasferite l'impasto su una spianatoia infarinata, lavoratelo brevemente e tagliatelo in 10 pezzi da cui ricaverete delle palline. Fatele poi lievitare per altri 30 minuti.

Riscaldate il forno a 210°, abbassatelo poi a 190° e infornate il pane per circa 25 minuti.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BRIOCHE SALATA ….EXTRA LARGE

Vi è mai capitato di trovarvi davanti ad una brioche col tuppo, grande grande e morbidosa? Noooooo ?!?!?   Bhe, nenache io, finchè un…
pan di spagna alternativo

PAN DI SPAGNA ALTERNATIVO

Per una buona  torta ci vuole una buona base, e il pan di spagna è un classico per preparare torte deliziose, allora pronto per voi…

PAN BRIOCHE CON PASTA MADRE

Ecco la ricetta per un delizioso pan brioche fatto con il lievito madre, ottimo da mangiare da solo o con un velo di marmellata!

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI