L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti Tipici

GAUFRE DE LIEGE

7 Febbraio 2017 - Visite (515)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Le Gaufre di Liege: ecco a voi un’altra tipicità belga che in inglese è detta Waffles.

Le Gaufres di Liege o belghe sono il tipo quadrato e spesso, impastate con lievito di birra e zucchero perlato (che non essendo facilmente reperibile sostituisco con zucchero in granella) che in cottura si caramellizza e crea una crosticina croccante all’esterno, donando un colore bruno scuro alle gaufres.

Dopo il mio viaggio in Belgio sono diventata un'appassionata degustatrice delle gaufre, infatti ne ho provati già diversi tipi con e senza lievito di birra e certamente continuerò.

Come definirle: deliziosi? ma è dire poco poichè sono un'ottima soluzione per la prima colazione e la merenda. Per cucinare le gaufres/waffle ho la possibilità di usare due attrezzi: piastra elettrica o il ferro da waffle/gaufre da gas, davvero molto pratico e funzionale

INGREDIENTI

750 gr Farina 00
30 gr Zucchero semolato
300 gr Latte tiepido
40 gr Lievito di birra
170 gr Uova
1 pizzico Sale
1 pizzico Vanillina cristalli purissima
250 gr Strutto
250 gr Zucchero granella

PROCEDIMENTO

Intiepidiere il latte e metterlo nella bowl dell'impastatrice insiema al lievito di birra spezzettato. Attendere 5' e poi aggiungere le uova, il sale e lo zucchero semolato e cominciare a far girare; poi aggiungere poco per volta la farina. Far amalgamare il tutto fino a raggiungere un composto abbastanza sostenuto.

Lasciare riposare coperto per 30' circa. Poi sgonfiare l'impasto e aggiungere lo strutto poco per volta, avendo cura di farlo assorbire prima di aggiungere l'altro; infine aggiungere lo zucchero a granella. Lavorare bene fino a raggiungere un composto omogeneo e liscio.

Poi prelevare dall'impasto delle palline da 80 g circa, adagiarle su una placca e farle riposare per 15' circa.

Ungere leggermente il ferro per i waffle/gaufre con dell'olio o utilizzare uno staccante spray, prima di riscaldarlo sul gas. Quando il ferro è abbastanza caldo aprirlo, inserire una pallina di impasto richiudere e far cuocere bene da entrambi i lati, girando spesso.

Una volta cotte le gaufre di Liege farle raffreddare

prima di decorare con zucchero a velo.

CONSIGLI DELLO CHEF

Sono buone da mangiare sia semplicemente con zucchero a velo che farcite con nutella o confettura

Food blogger

Luisa Pontillo
Mi chiamo Luisa Pontillo e vivo a Grassano, un piccolo paese della Basilicata in provincia di Matera. Sono un’insegnante esperta di lingua inglese e mi occupo soprattutto di certificazioni linguistiche, ma sono anche moglie e mamma di Chiara, una ragazzina di 13 anni. Sono una camperista e amo viaggiare per conoscere e scoprire nuovi posti, dolci e piatti da poter poi riprovare e riproporre a casa e con gli amici. Sono sempre in movimento (non mi fermo mai) e soprattutto sempre pronta ad impastare. Il mio hobby? La pasticceria dolce e salata. Sin da bambina mi divertivo ad aiutare mia nonna materna (ora 95 anni) in pasticceria e questa passione non mi ha più abbandonata, anzi mi segue anche nella professione di insegnante; infatti ai miei studenti, a fine anno scolastico, propongo sempre una simulazione dell’English Tea time durante il quale ci cimentiamo nella preparazione di dolci tipici inglesi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Carciofi ripieni in tegame

CARCIOFI RIPIENI IN TEGAME

Nella stagione invernale i carciofi aiutano a depurare il nostro organismo. Per apprezzarne pienamente il gusto ecco i Carciofi ripieni in tegame cotti con…

OLIVETTE DI SANT’AGATA

Le Olivette di Sant'Agata, dolcetti tipici della città di Catania, si preparano in prossimità della festa della patrona della Città. Hanno la forma di…

VOPE (BOGHE) IN AGRODOLCE

Palermo è una città marittima  e come tale il pesce fresco si trova con molta facilità , ma io non ho mai avuto una…

FINOCCHI AFFOGATI

Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato la casseruola Aria con relativo ottimizzatore di cottura, ovvero il coperchio Magic Cooker. Il risultato è…
COZZE GRATINATE pronte

COZZE GRATINATE

Un classico della cucina italiana, una delle ricette che si trova anche in molti ristoranti,. Prepararle,non è così difficile come sembra e quindi vi…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI