L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

FUSILLI CON ZUCCHINE E PROSCIUTTO COTTO

15 Luglio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

I fusilli con zucchine e prosciutto cotto sono un primo piatto semplice da preparare e molto gustoso. In questo periodo le zucchine abbondano, avendo degli amici che le coltivano, spesso ce ne regalano un bel po’.

Personalmente adoro i primi piatti a base di verdure, e le zucchine si prestano veramente a qualsiasi tipo di ricetta. Adatta anche per i più piccini: i miei bimbi ne vanno ghiotti (anche il più piccolo che ha solo 18 mesi!)

Per la preparazione di questa ricetta occorrono delle belle zucchine verdi, prosciutto cotto e scalogno rosolato in olio extra vergine di oliva. Velocissimo da preparare, in 20 minuti si ottiene un primo piatto sfizioso e fresco, perfetto in questo periodo!

 

INGREDIENTI

360 gr di fusilli
2 zucchine
1 scalogno
150 gr di prosciutto cotto
olio extra vergine di oliva
sale
pepe

PROCEDIMENTO

Lavate e tagliate a mezza luna le zucchine (non troppo sottili). In una padella scaldate l’olio e fate rosolare lo scalogno tagliato a pezzetti. Aggiungete le zucchine e cuocete a fuoco vivace per un paio di minuti, aggiungete mezzo bicchiere di acqua e continuate la cottura a fuoco medio per una decina di minuti.

Fusilli con zucchine e prosciutto cotto foto 1

Una volta che risultino morbide, aggiustate le zucchine di sale, pepe e aggiungete il prosciutto cotto tagliato a listarelle.

Fusilli con zucchine e prosciutto cotto foto 2

Cuocete i fusilli in acqua bollente salata, scolatela, mettetela nella padella assieme al condimento e saltate il tutto a fuoco vivace.

Fusilli con zucchine e prosciutto cotto foto 3

Spolverate di formaggio grattugiato e servite.

CONSIGLI DELLO CHEF

Al posto del prosciutto cotto potete usare anche cubetti di pancetta dolce.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SPAGHETTI CON LE VONGOLE IN BIANCO

Questa è una ricetta di pesce tra le più buone e facili da preparare. Per avere degli spaghetti saporiti basta veramente poco,per questo vi consiglio di…

CARBONARA DI CARCIOFI

Da dove viene il nome carbonara? Pare che dei boscaioli del centro Italia si avventuravano sulle montagne a fare carbone da legna.Quindi in nome…

PACCHERI RIPIENI

Il pacchero è un tipo di pasta che si presta per la cottura in forno e i ripieni per poterli condire possono essere vari.…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI