L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

PENNONI CON FUNGHI E PISELLI

26 Luglio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

I pennoni con funghi e piselli sono un primo piatto molto gustoso, adatto a tutte le stagioni. D’estate non amo i condimenti con la salsa di pomodoro, preferisco primi piatti con verdure o formaggi freschi: risultano più leggere. Per preparare questa ricetta occorrono funghi champignon (o altri funghi se preferite), piselli finissimi e un soffritto di sedano, carota e cipolla. Io come pasta ho scelto i pennoni, ma potete utilizzare qualsiasi formato, meglio ancora se usate la pasta all’uovo. Procedimento semplice e non troppo elaborato, piatto buonissimo anche una volta raffreddato!

 

INGREDIENTI

500 gr di funghi champignon a fette
200 gr di piselli finissimi
sedano
carota
cipolla
sale
pepe
olio extra vergine di oliva

PROCEDIMENTO

In una pentola dal fondo alto mettete a scaldare l’olio con sedano, carota e cipolla tagliati a piccoli dadini. Appena inizia a rosolare, aggiungete i funghi champignon e i piselli (anche surgelati). Fate rosolare qualche minuto a fuoco vivo, aggiungete mezzo bicchiere di acqua e cuocete lentamente per 20 minuti. Aggiustate di sale e pepe. Cuocete i pennoni in acqua salata, scolatela e conditela con i funghi e piselli. Impiattate i pennoni e spolverate di formaggio grattugiato.

CONSIGLI DELLO CHEF

Per un sapore più deciso, aggiungete al condimento qualche cubetto di pancetta

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

QUINOA IN CESTINI DI PEPERONI

Sapevate che la "Quinoa " non è un cereale ?Devo confessare che tempo fa anch'io pensavo lo fosse.Coltivata nelle Ande da oltre 5000 anni, la Quinoa è…

TORTIGLIONI AL BACIO

Oggi vi propongo un primo piatto che vi farà leccare i baffi, i tortiglioni al bacio. Ogni volta che preparo questa ricetta, il viso…

SPAGHETTI DI RISO CON VERDURE

La cucina cinese è uno degli sfizi culinari che di tanto in tanto ci permettiamo a casa mia. Mi capita per questo,  di avere…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI