L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

TIGELLE

24 Febbraio 2017 - Visite (289)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Le tigelle possono essere condite con mayonese e tonno, salumi, pomodori, ecc....

Buonissime anche da sole come panini.

 

INGREDIENTI

1 kg Farina 00
250 ml Latte
250 ml Acqua
1 cucchiaio Sale
25 gr Lievito di birra
110 ml Olio di semi

PROCEDIMENTO

Facciamo sciogliere il cubetto di lievito nel latte.

Quindi impostiamo tutti gli ingredienti.

Mettiamo in una ciotola coperta con un canovaccio bagnato e lasciamo lievitare fino al raddoppio.

Appena l'impasto è ben lievitato formiamo delle piccole palline schiacciamole sulla piastra (quella delle crepes per intenderci).

Lasciamo cuocere da un lato e poi dall'altro.

Appena pronte tagliamole a metà e farciamole a piacere.

Buon appetito

Food blogger

Stefania Passalacqua
Sono Stefania, ho 34 anni, sono Siciliana e amo mangiare e preparare del buon cibo per rendere felici i miei cari. Mi piace soprattutto realizzare dolci e dolcetti, anche se adoro i piatti salati, in particolare quelli della tradizione siciliana. Adoro il mare, la natura e l'arte in tutte le sue forme.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PESCHE SICILIANE

Da quando vivo in sicilia ho conosciuto questo delizioso dolce, un dolce lievitato tipico di questa straordinaria regione. All'inizio lo mangiavo fatto da altri,…

PITA GRECA IMPASTO

Il tempo indicato nella ricetta è compreso del tempo di lievitazione dell'impasto. potete farcire la pita come volete, vegetariana, con pollo, con carne. Come…

FILONI DI PANE ALLE OLIVE VERDI

Filoni di pane alle olive verdi. Farina e olive verdi, amalgamati in un impasto morbido, con doppia lievitazione per questi gustosi filoncini di pane.

PANE DI PERCIASACCHI

Io amo fare i lievitati, ma non sono bravissima a panificare. Di tanto in tanto oso e mi lascio prendere la mano secondo come…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI