L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

CARCIOFI ARROSTITI AL FORNO

11 Aprile 2017 - Visite (1435)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Non sempre si ha la possibilità di arrostire i carciofi sulla brace e questo procedimento credo sia una valida alternativa. Potete gustarli  sia caldi che freddi e  sono ancora più buoni il giorno dopo.

INGREDIENTI

6 Carciofi
q.b. Prezzemolo tritato
q.b. Sale
q.b. Pepe nero
q.b. Olio d'oliva
q.b. Aglio

PROCEDIMENTO

Pulite i carciofi tagliando il gambo e lavateli accuratamente.

Intanto preparate un battuto di aglio o se preferite cipolletta  trito e prezzemolo.

Allargate le foglie dei carciofi, inserite il prezzemolo e l'aglio trito, se volete potete aggiungere  anche un pò di pecorino grattugiato. Regolate di sale e pepe.

Versate su ogni carciofo uno stretto giro d'olio.

Adesso avvolgete ogni carciofo su fogli di carta di alluminio facendola aderire per bene come da foto sottostante.

 

Procedete nella stessa maniera per i restanti carciofi.

Poneteli quindi in una teglia ben stretti fra di loro e fate in maniera che restino all'impiedi.

 

Metteteli in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 40-60 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla tenerezza del carciofo. Per verificare la cottura dei carciofi, apritene uno e staccate una foglia dal centro. Se si stacca facilmente i carciofi sono cotti.

Gli ultimi 5 minuti di cottura accendete il grill.

 

 

 

 

Food blogger

Anna Maria Santangelo
Sono Anna Maria Santangelo ho 55 anni, impiegata, moglie e mamma di due ragazzi di 27 e 23 anni. Vivo e lavoro a Catania. Tendenzialmente timida e riservata, ho sempre amato mettermi alla prova. Da due anni a questa parte l'interesse che coltivo di più è la cucina. Prova superata? A voi la parola.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MUFFIN RUSTICI SALATI

I muffin rustici sono dei morbidi e umidi tortini monoporzione ripieni di formaggio filante e verdure, da servire come antipasto, per un buffet o…

TENERUMI IN TEGAME

In Sicilia, della pianta delle Zucchine lunghe, non si butta niente, sopratutto le foglie, chiamate Tenerumi (in Puglia i ciamano Pezze) che danno vita…

POLPO GRIGLIATO A MODO MIO

E' un piatto che può essere utilizzato sia come secondo che come antipasto molto  sfizioso che può essere accompagnato da un buon bicchiere di…

CROSTINI CON RICOTTA E RADICCHIO

Tutto può avere un futuro in cucina anche un pezzo di pane secco.....i crostini con ricotta sono facili da realizzare e sfiziosi.Bastano solo 10…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI