L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

OSSOBUCHI AL POMODORO

23 Aprile 2017 - Visite (215)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Una vera bontà! Carne bianca con il pomodoro, si può preparare anche lo spezzatino di bovino, il sapore è più deciso, ma il risultato è comunque succulento.

INGREDIENTI

4 Ossobuchi di tacchino
1 Cipollina fresca
1 Scorza di limone
1 Aglio
50 gr Farina
300 ml Salsa di pomodoro
1 Carota
1 Costa di sedano
1 tazzina Vino rosso
Sale
q.b. Pepe
q.b. Prezzemolo
1 noce Burro
q.b. Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

Mondate la cipolla, la carota e il sedano; lavateli e tritateli finemente. Mettete il trito in una padella con 40 g di burro tre cucchiai di olio, fattelo appassire a fiamma bassa. Frattanto con una forbice incidete in due o tre punti la pellicola grassa che circonda gli ossibuchi (in tale modo eviteranno di "arricciarsi " in cottura) infarinateli e adagiateli nel soffritto, facendoli colorire da entrambi i lati. Irrorateli con un po' di vino che farete evaporare, poi con il passato di pomodoro, salateli, pepateli e cuoceteli a fuoco basso per circa un'ora e 45 minuti, unendo, se occorre, un po' di brodo e tenendo il recipiente coperto. A tempo debito tritate l'aglio, la scorza di limone, prezzemolo e un quarto d'ora prima di togliere gli ossobuchi dal fuoco, spargetevi sopra il trito preparato e finite di cuocere.

Servite ossobuchi caldi.

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PESCE ALALUNGA STUFATA

Un piatto tradizionale tipico siciliano, molto semplice da cucinare, con pochi ingredienti si riesce a fare un grande piatto, un primo  e un secondo…

SCHIACCIATA CON LE MELANZANE

Un classico della rosticceria Agrigentina,la schiacciata con le melanzane è davvero strepitosa,per un buffet,per una cena fra amici,ancora più buona il giorno dopo ammesso…

COSCE DI TACCHINO ALL’ACETO BALSAMICO

Bastano pochi ingredienti per esaltare il gusto delle cosce di tacchino. L'unione dell'olio e dell'aceto creeranno una cremina veramente deliziosa che ti costringeranno a…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI