L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

FOCACCIA RIPIENA IN PADELLA

5 Maggio 2017 - Visite (429)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Ci sono molte varietà di focacce

A parte il tempo di lievitazione, questa è molto facile da preparare e già con un buon ripieno.

Potete sbizzarrirvi e mettere cio' che preferite

 

INGREDIENTI

400 gr Farina rimacinato
200 ml Acqua
20 gr Lievito di birra
3 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino Sale
3 Zucchine genovesi
1 Cipolla piccola
q.b. Pancetta
q.b. Mortadella
q.b. Wurstel
q.b. Mozzarella a cubetti asciutta

PROCEDIMENTO

In una ciotola versare la farina aggiungendo l'olio e il sale

Sciogliere il lievito in acqua tiepida e impastare,se risultasse troppo secco aggiungere ancora un po' d'acqua, amalgare tutti gli ingredienti  formando una palla

Metterlo a lievitare in una ciotola  e coprire  con la pellicola e con un  canovaccio per un' ora e mezza circa.
Nel frattempo lavare e tagliare le zucchine a dadini.

Mettere in una padella la cipolla tritata e farla rosolare con un filo d'olio

Aggiungere le zucchine e cuocere per circa 10 minuti.


Prendere l’ impasto e dividerlo in due parti uguali,

cominciare a stendere un disco di pasta e metterlo in una padella media antiaderente con un filo d’ olio.

Iniziare a mettere i salumi(anche quelli che preferite)


le zucchine cotte e il formaggio filante .


Poi coprire e sigillare  con l’ altro disco di pasta.

Lasciare lievitare 20 minuti.

Iniziare la cottura prima da una parte,coprendo per qualche minuto con un coperchio poi dall' altra girandola aiutandovi con un piatto spolverizzato con un po' di farina per evitare che si attacchi ,fatelo con molta cautela.

Cuocere  10/12 minuti per lato a fiamma bassa.

Aspettare un paio di minuti prima di servire

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CASATIELLO

La mia cucina spazia in lungo e in largo ma con la cucina napoletana ho sempre avuto un rapporto particolare,  non soltanto per legami…
Alici ripiene

ALICI RIPIENE

Ecco un piatto che esalta il gusto di mare delle alici. Ottimo da preparare in anticipo e da gustare anche tiepido o freddo. Prepariamo…

ARANCINI (RICETTA BASE)

Piatto tipico siciliano, mangiato a tutte le ore ed è utilizzato nelle feste e nelle cene tra amici. Si può condire come si vuole…

CHEESECAKE SALATE VEGETARIANE

Esistono moltissime versioni della cheesecake: dolce, salata, al forno, a freddo e così via...Piacciono a tutti e sono semplici da preparare. Non mancano mai…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI