L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

NAVETTE ALLE VONGOLE E ZUCCHINE

15 Maggio 2017 - Visite (293)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Ricetta facile e gustosa?

INGREDIENTI

300 gr Bavette
300 gr Zucchine genovesi
800 gr Vongole
1 Scalogno
1 spicchio Aglio
1 bustina Zafferano
q.b. Prezzemolo
100 ml Vino bianco
3 cucchiaio Olio d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Sciacquate le vongole, mettetele in una padella senza alcun condimento, copritele con un coperchio e lasciatele aprire a fiamma vivace. Filtrate il liquido di cottura e tenetene da parte un cucchiaio, nel quale scioglierete lo zafferano. Sgusciate la maggior parte dei molluschi e teneteli da parte. Scaldate 3 cucchiai di olio di oliva e fate appassire lo scalogno tritato e lo spicchio d'aglio intero. Eliminate l'aglio, unite le zucchine tagliata a listarelle e insaporite per 5 minuti.
Aggiungete poi lo zafferano sciolto nell'acqua
di cottura delle vongole e il prezzemolo tritato. Unite i molluschi e continuate la cottura per altri 5 minuti. . Spruzzate con il vino e fate evaporare, quindi spadellate nel condimento le bavette lessate precedentemente in acqua bollente e poco salata.

Pepate a piacere e servite.

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BUCATINI CON CAPULIATO

Il pomodoro secco,una conserva che si prepara in estate e viene servito come antipasto o sulle bruschette di pane. In questa ricetta l'ho utilizzato…

SPAGHETTI CON PESTO ALLA TRAPANESE

Il pesto alla trapanese è una variante del pesto classico genovese: prevede l'aggiunta di ingredienti tipici siciliani, come i pomodori freschi e le mandorle.…

TORTIGLIONI AL BACIO

Oggi vi propongo un primo piatto che vi farà leccare i baffi, i tortiglioni al bacio. Ogni volta che preparo questa ricetta, il viso…

RISOTTO VIOLA

Un eccellente esempio di come utilizzare una verdura particolare..

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI