L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

TORTA BRISÈ CON VERDURE

21 Maggio 2017 - Visite (196)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Questo è un rustico molto semplice da preparare nel quale potete utilizzare le verdure che la stagione propone. Melanzane, zucchine, peperoni, pomodori,  biete e tutto quello che la fantasia vi suggerisce. Io in questa occasione ho usato solo melanzane, zucchine, carote aromatizzate da erbe aromatiche fresche, racchiuse in uno scrigno di pasta brisè, una salvezza, quando non sapete cosa cucinare, ottima perchè  in grado di soddisfare tutti i palati, anche i più esigenti. Si può gustare sia calda che fredda, come piatto unico o in un buffet

INGREDIENTI

400 gr Farina
200 gr Burro
2 cucchiaio Acqua
1 Melanzana
2 Zucchina
2 Carota
1 Cipolla
q.b. Basilico
q.b. Salvia
q.b. Timo
q.b. Rosmarino
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

Per il ripieno di verdure,  fate una bella dadolata di tutte le verdure, insaporite con sale e pepe, aromatizzatele con rosmarino, basilico, timo e salvia, un paio di giri di olio . Potete scegliere di cuocerle al forno o in un'ampia padella sul fuoco, in tal caso aggiungere all'occorrenza dell'acqua calda durante la cottura se si dovessero asciugare troppo

intanto preparate la pasta brisè, mettere la farina con il burro su un piano di lavoro

velocemente sfarinare il burro con la farina , aggiungere il sale e l'acqua, regolatevi un pò voi se la farina ne chiede ancora un pò, deve risultare un 'impasto liscio ed omogeneo che avvolgerete in pellicola e lascerete riposare in frigorifero almeno 30 minuti

riprendere l'impasto, dividerlo in due parti , una parte più grande dell'altra e stendere prima la parte più grande con la quale fodererete uno stampo da 26, bucherellandola con i lembi di una forchetta

riempire con le verdure e chiudere con altro disco di pasta brisè stirata, sigillare i bordi e con della pasta che avrete messo da parte dalla quantità totale, realizzate dei componenti decorativi, che metterete a vostro piacere sulla superfice, dopo avere fatto anche un taglio a croce al centro

io ho realizzato delle farfalle con degli stampini, infornare a cuocere in forno a 200 gradi 25/30 minuti  fino a doratura e secondo il vostro forno, e buon appetito

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FRITTATA RIPIENA

Per cena? Molte volte devi inventare. Ma intanto il tempo scorre e così aprendo il frigo vedo delle uova, prosciutto e mozzarella e così…

FRISELLE

Le Friselle rappresentavano il cibo povero che i marinai portavano con loro quando dovevano stare in navigazione a lungo e avevano bisogno di un pane…

CASATIELLO

La mia cucina spazia in lungo e in largo ma con la cucina napoletana ho sempre avuto un rapporto particolare,  non soltanto per legami…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI