L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Conserve

CONFETTURA DI CILIEGIE

7 Giugno 2017 - Visite (326)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Preparare la confettura in casa, oramai a casa mia è consuetudine e sempre con frutta di stagione.
Non avevo ancora provato la confettura di ciliegie e farla con quelle di nonno Pinello, ha avuto il suo perchè. Una confettura eccezionale che arrichisce la dispensa di tutte le massaie che amano "l'home-made" . Ottima nelle crostate o nelle torte e con i biscotti. Fatela ragazzi, le ciliegie non durano tutta l'estate e soprattutto d'inverno, avere la confettura fatta in casa, è un'evocazione dell'estate trascorsa e che ha lasciato dolcezze........ 😉

INGREDIENTI

1.5 kg Ciliegie
1 kg Zucchero semolato
200 gr Zucchero di canna grezzo
1 bicchiere Grappa
2 Mele
1 Limone

PROCEDIMENTO

Lavate le ciliegie e privatele del nocciolo. Mettetele in una larga pentola antiaderente o di acciaio (attenzione: il peso indicato tra gli ingredienti è già al netto), aggiungere lo zucchero semolato e lo zucchero di canna e avviare la cottura a fuoco medio alto.

 

A cottura avviata, aggiungere il succo di limone e la scorza grattuggiata (quindi usate limoni bio) e le mele, sbucciate e  grattuggiate

Lasciate cuocere a fuoco medio alto fino a che lo zucchero si sarà sciolto completamente e poi abbassate un pò. Lo zucchero, appena passerà allo stato liquido, comincerà a ridursi in cottura, quindi appena si sarà ridotto quasi della metà, aggiungete la grappa e fate sfumare. Continuate a cuocere fino a quando vi sarete accorti che la confettura avrà raggiunto una consistenza "da prova piattino", cioè: mettete un piattino in freezer per 30 secondi circa;  versate poi una o due gocce di confettura e mettete il piattino in verticale. Se la goccia si ferma e non cade dal piattino la confettura è pronta. Spegnete e invasate in barattoli sterili. Sigillate bene e capovolgete i barattoli fino a far raffreddare completamente. Etichettate la confettura e conservate in dispensa. Si conserverà per mesi .......

  

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete sostituire la grappa con il whisky

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Carciofi Sott'olio

CARCIOFI SOTT’OLIO

Tutti amiano deliziare i nostri ospiti con tanti antipasti deliziosi e sfiziosi ed ecco i Carciofi sott'olio Ed io amo fare le conserve per averne sempre…

CONFETTURA DI GELSI NERI

Confettura che si presta benissimo per crostate, da spalmare sul  pane,  con brioche, ma anche tanto con i formaggi e come farcia per biscotti di vario…

MARMELLATA DI MELE COTOGNE

I ricordi dell'infanzia sono legati a questa marmellata di mele cotogne, che ogni anno in questo periodo veniva preparata e che vi presento così…

GELATINA AL VINO ROSSO

Accompagnare le carni o i formaggi con gelatine e marmellate varie , è diventato quasi un cult, soprattutto nei posti di ristorazione e quando…

CONFETTURA DI FRAGOLE

Si parla di confettura perche' la marmellata e solo di agrumi come ad esempio la marmellata di limoni o arance. La confettura di fragole…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI