L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

SEMPREFRESCHI (PANINI ALL’OLIO)

11 Giugno 2017 - Visite (3379)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    12
  • Cottura
  • Preparazione

Si possono farcire con tutto quello che piace, il loro sapore delicato  si accompagna con tutto.

Adesso prepariamoli insieme

SEMPREFRESCHI PER TUTTI

INGREDIENTI

250 gr Acqua
75 gr Olio extravergine di oliva
20 gr Lievito di birra
40 gr Zucchero semolato
1 cucchiaino Sale
250 gr Farina manitoba
250 gr Farina 00

PROCEDIMENTO

In una planetaria mettere la farina,lo zucchero, il lievito sbriciolato,il sale, l'olio e l'acqua e impastare per una decina di minuti.

Lasciare lievitare l'impasto per circa 2 ore coperto da pellicola e un panno asciutto(fino al raddoppio del suo volume).

Stendere l'impasto in un rettangolo

Dividere il rettangolo a metà e poi ricavare 12 strisce orizzontali.

 

Appiattire ogni striscia rettangolare con un mattarello e arrotolare allungando le estremità con le mani, in questo modo la pasta si stringe,facendo l'effetto cornetto.

Posizionare i panini su una teglia foderata da carta forno e lasciar lievitare nuovamente in forno  fino al raddoppio.

Potete lasciarli cosi o spennellarli con acqua,prendendo il panetto e premerlo sui semi di sesamo

Infornare in forno preriscaldato statico a 200° per 15 minuti circa.

E i panini sono pronti

 

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PASTA FROLLA AL CACAO

La pasta frolla al cacao è una variante della ricetta della pasta frolla classica. L'aggiunta del cacao gli dona quel sapore di cioccolato che…

FOCACCIA INTEGRALE

L'estate , il caldo e non sapete cosa cucinare per il pranzo o la cena??? Ecco a voi la focaccia, ottimo sostituto del pane…

PANETTONE GASTRONOMICO

Il panettone gastronomico,il re dei buffet ma soprattutto molto scenografico,farcito con ogni sorta di salume,salse,maionese e con tutto quello che vi suggerisce la vostra…

GRISSINI CURCUMA E CIPOLLA

Amo il pane con la cipolla quindi perchè non provare a fare dei grissini fragranti leggermente speziati e cipollosi? Ottimi con i salumi ma…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI