L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

CROCCHETTE DI PATATE CON SPECK E CUORE DI EMMENTAL

20 Settembre 2017 - Visite (513)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    9
  • Cottura
  • Preparazione

Dire che a casa mia le patate non piacciono ...è un'eresia, sono buone in tutte le salse e  chi non lo sa!! Le patate sono il tubero più utilizzato in cucina, forse per la loro facilità d’accostamento e preparazione in tante ricette, sia salate che dolci. Il piatto che vi propongo è facilissimo e dal gusto deciso. Sono facili da porzionare e così adatte a diverse situazioni,dal buffet con più conviviali ad una cena con pochi intimi..di certo sono molto sfiziosi ..da cadere in tentazione!!

INGREDIENTI

600 gr Patate lesse
120 gr Speck
5 fette Emmental
q.b. Sale
q.b. Noce moscata
q.b. Pepe
q.b. Rosmarino fresco

PROCEDIMENTO

Ingrediente fondamentale:le patate lesse, io per velocizzare i tempi,dovendo preparare più pietanze ho tagliato a cubetti e con un bicchiere di acqua ho cotto nel microonde, ma potete lessare nel modo tradizionale,raffreddate insaporite con sale, noce moscata e pepe

quindi porzionare e mettere al centro il formaggio, io avevo delle fette di emmental, potete se volete anche mettere in sostituzione dei cubetti di mozzarella

arrotolare  ogni crocchetta su fettine di speck

passare alla cottura in forno in una teglia con carta forno con dei rametti di rosmarino fresco per 15 minuti

e buon appetito

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ZEPPOLINE DI SCIURILLI

Le zeppoline di sciurilli o di fiori di zucchine le preparo sempre quando compro le zucchine con il fiore  per non buttare nulla, soprattutto…

ZUCCHINETTE RIPIENE

Le zucchine ripiene sono uno dei piatti più gustosi da forno della nostra cucina. La ricetta tradizionale prevede un composto di carne, molto ricco e…

INSALATA DI POLLO

Quando vi resta del pollo e non sapete come mangiarlo, perché diventato troppo asciutto, non buttatelo...

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI