L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

RAME DI NAPOLI

4 Ottobre 2017 - Visite (2157)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    15
  • Cottura
  • Preparazione

Cioccolatosi dolci tipici e tradizionali,da bambina dopo il fatidico ""regalo dei morti" si scappava a mangiare le RAME ..

Ognuno ha la sua versione,io vi lascio la mia....

INGREDIENTI

400 gr Farina 00
70 gr Cacao amaro
70 gr Burro morbido
160 gr Zucchero semolato
1 cucchiaino Scorza d'arancia grattugiata
2 cucchiaino Cannella in polvere
1 cucchiaino Chiodo di garofano in polvere
250 ml Latte
2 cucchiaino Lievito per dolci
200 gr Cioccolato fondente
q.b. Pistacchio in granella
q.b. Codette di cioccolato
Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Iniziamo dalle polveri,mettiamo tutto in planetaria.

Farina,zucchero,cacao,aromi.

Facciamo miscelare bene.

A questo punto aggiungiamo il burro a pomata.

Il latte appena tiepido,il lievito e lavoriamo.

Finiamo con un pizzico di sale e lavoriamo appena 2 minuti.

Con un cucchiaio prendiamo  il composto e passiamolo da un cucchiaio all'altro..

Dopo di chè adagiamolo nella carta da forno....

Completiamo fino ad esaurimento impasto.

Mettiamo nel forno a 180° per 15 minuti...

Scendere le rame e lasciarle riposare prima di glassare.

Nel frattempo mettiamo a sciogliere il nostro cioccolato.

Io preferisco farlo nel microonde dentro una ciotola in vetro..

Bene,glassiamo le nostre rame..

Io ho usato una griglia con carta forno sotto,evitiamo sprechi e recuperiamo il nostro cioccolato.

Appena finita la glassatura guarnire con pistacchio o granella di nocciole,oppure codette per i piccini come ho fatto io..

 

Food blogger

Luisa Di Maggio
Sono Luisa Di Maggio sono nata a Catania e ci vivo... Adoro cucinare!!!...... Appassionata nella panificazione con lievito madre,amo usare la frutta nei secondi piatti. Amo pasticciare e mettermi in gioco.....

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA ROVESCIATA ALL’ANANAS

Torta rovesciata all'ananas, è un dessert morbido dal gusto esotico. Si prepara velocemente e i vostri ospiti rimarranno a bocca aperta, basterà ribaltare la…

OMINI DI PAN DI ZENZERO

E' una ricetta anglosassone realizzata per le feste natalizie Sono biscotti speziati e si possono realizzare in tante forme diverse: omini,renne,alberelli o stelline da…

DONIZETTI CAKE

Bazzicando il mondo dei Musicisti mi sono chiesta se esistessero dei dolci dedicati a qualche Musicista di rilievo. Facendo una ricerca, ne ho trovati…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI