L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Buffet

CESTINI DI PASTA ALLA NORMA LIGHT

10 Novembre 2017 - Visite (757)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

Questo primo piatto l'ho realizzato uno di quei giorni che costretta a preparare piatti semplici e poco calorici....perchè si sa bene quanto la cucina siciliana è ricca...volendo fantasticare un pò con gli ingredienti .Avevo a mia disposizione un saporito e semplice sugo al basilico, delle melanzane e della tuma. La prima cosa che mi balenò in testa fu un piatto di rigatoni alla norma...semplice, buono e gustoso ma ahimè...  fondamentale ingrediente erano le melanzane rigorosamente fritte, dovevo per questo rinunciare? No,  non potevo, certo l'alternativa era grigliare le melanzane, ma non ero ancora contenta , volevo qualcosa di più...potevo giocare sulla presentazione !! E così ecco realizzati questi cestini di pasta alla norma light: è bastato poco per rendere un piatto già buono ed attraente anche  gradevole alla vista e poi non meno importante light.  Questo piatto può essere inserito in un buffet in comode monoporzioni o semplicemente in un pranzo anche formale ma caratterizzato dalla semplicità...non sempre nei pranzi festivi  debbano essere inseriti piatti sontuosi , questa potrebbe essere un'idea alternativa

INGREDIENTI

400 gr Pasta formato mezze maniche
1 litri Salsa di pomodoro
2 Melanzane nere
100 gr Formaggio primo sale
q.b. Basilico in foglie
q.b. Sale
q.b. Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

Il condimento di questo primo piatto è un semplice sugo al basilico, in questo caso io ho fatto insaporire dell'olio extravergine di oliva con due spicchi di aglio a cui ho aggiunto passata di pomodoro, insaporito con pepe e sale, aromatizzato con basilico.

Nel frattempo ho grigliato le melanzane tagliate non troppo spesse nè troppo fini.

Ho oleato dei pirottini di alluminio è ho disposto alcune fette di melanzana a ricoprire tutta la superficie. Ho sbollentato le mezze maniche fino a metà cottura e amalgamato con il sugo preparato..

Ho ripreso i pirottini e riempiti a metà, della pasta, inserito cubetti di tuma e altra porzione di pasta.Ultimato con un filo di olio per passarli in forno 15 minuti,fino a che vedrete tostata la pasta. Aspettate che la pasta sia intiepidita per toglierla dal pirottino   e servirla con qualche foglia di basilico.

Se volete fare un'unica porzione utilizzare una boule in pirex posizionando gli ingredienti nella stessa sequenza

e buon appetito

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA TRAMEZZINO

La torta tramezzino è uno stuzzichino che ho preparato la prima volta per il buffet al battesimo di mio figlio. Non volendo fare i…

MUFFIN AL LEMON CURD E COCCO.

Il lemon curd è una crema tipica inglese ,simile alla crema pasticcera,ma con il succo di limone al posto del latte.Veloce da preparare ,si…

STRACCETTI DI POLLO PICCANTI

Avete mai provato a far in casa questi semplici straccetti di pollo? Tempo fa mi trovavo in un bar con mio marito a prendere…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI