L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti Tipici

INSALATA DI FINOCCHI, ARANCE E ARINGA ALLA PALERMITANA

17 Novembre 2017 - Visite (1916)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Preparazione

Le origini di questo piatto vengono fatte risalire come molti piatti tradizionali siciliani agli arabi, che a seguito dell'invasione della Sicilia hanno introdotto anche questa ricetta.L'insalata di arance è un piatto povero, composto da finocchi, aringa, olive, cipollotto fresco e arance: un frutto che si poteva rimediare praticamente ovunque, e che vedeva la sua culla nella costa di Palermo, perchè ai tempi degli arabi fino alla devastante urbanizzazione, nella denominata Conca D'oro,proprio per la moltitudine di alberi di arance che lì crescevano, veniva ampiamente usata in molti piatti tipici. È un piatto che di solito viene consumato d'inverno, in special modo sotto il periodo natalizio, o comunque finché si trovano le arance sui mercati, quindi fino a giugno. È un piatto fresco e gustoso che può essere mangiato anche d'estate, ovvio che le arance trovate in vendita saranno di importazione e meno succose e gustose di quelle invernali e primaverili.

INGREDIENTI

1 Finocchio
2 Arancia
1 Cipollotto fresco
100 gr Olive verdi schiacciate
150 gr Aringa affumicata pulita
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Aceto
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

La preparazione è semplicissima e veloce.

Sbucciate le arance e pelate a vivo. Tagliate a fettine o pezzetti.

Pulite i finocchi e tagliateli.

Tagliare l'aringa a pezzetti, io per comodità  la compro già pulita.

Pulisco e affetto il cipollotto.

Adesso potete in una ciotola unire tutti gli ingredienti e i condimenti, regolatevi secondo vostro gusto

e buon appetito

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PEPERONATA CON PATATE

La peperonata si puo' cucinare usando anche peperoni verdi e/o gialli dipende dai gusti Un piatto vegetariano Da gustare come contorno e con tanto…

SCACCIA RICOTTA E CIOCCOLATO DI MODICA

Il piatto unico o antipasto delle rosticcerie e  massaie, più preparato oltre agli arancini: la "Scaccia",preparata in una veste insolita e cioè come un dolce.Condita…

BUSIATE AL PESTO TRAPANESE DISA

Le busiate al pesto trapanese Disa, sono un prodotto 100% siciliano. Ingredienti di massima qualità e metodo di produzione artigianale come da tradizione. La…

CROCCHE’ (CAZZILLI)

Le crocche' fanno parte anch'esse al nostro street food palermitano. Sono destinate ad essere condivise con le  panelle e mangiate nello stesso panino.

BACI DI PANTELLERIA

I baci panteschi sono dolci tipici della meravigliosa isola siciliana di Pantelleria. I Baci, sono un gesto di saluto o comunque di affetto, per…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI