L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CUP CAKE DECORATI

13 Febbraio 2018 - Visite (334)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    12
  • Cottura
  • Preparazione

Piccoli e deliziosi Cup cake decorati  che diventano un fine pasto ideale da portare sulle nostre tavole.

Buona preparazione

INGREDIENTI

125 gr Burro
125 gr Zucchero semolato
2 Uova
100 gr Cioccolato bianco
1 cucchiaino Lievito per dolci
125 gr Farina 00
q.b. Latte

PROCEDIMENTO

Ecco la ricetta per preparare i miei Cup cake decorati , ne potete realizzare due tipi :

Cup cake al cioccolato bianco

Iniziate preparando i cupcake al cioccolato bianco.

Lavorate il burro morbido con lo zucchero e riducete tutto a crema, aggiungete piano piano un uovo alla volta sempre continuando a lavorare bene l’impasto.

Unite la farina, il lievito e infine il cioccolato bianco tagliato a pezzettini.

Versate l’impasto negli stampi dei cupcake.

Cuocete in forno caldo a 180° per 15 minuti.

Sformeteli e fateli raffreddare


Cup cake red velvet

Adesso realizziamo i cup cake rossi: lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero fino a farlo diventare una crema.

Aggiungete lo yogurt, le uova una alla volta, la farina, il lievito e la vaniglia e per ultimo il colorante rosso, ( la quantità del colore aggiungetela voi in base alla tonalità che volete ottenere).

Versate l’impasto negli stampi e cuocete in forno caldo a 180° per 15 minuti.

Sformateli e fateli raffreddare.

Per le decorazioni :

Potete usare quelle che più vi piacciono, le potete fare voi o comprarle già pronte.

Io le ho fatte in casa con la pasta di zucchero e le ho attaccate sui cup cake con un filo di miele, così anche le codette colorate.

Quindi sbizzarritevi con la fantasia e buon divertimento!

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Se volete realizzare un'altra ricetta che va bene in molte festività dell'anno, vi lascio quella degli Struffoli 

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GIRELLE ALLA CANNELLA

Le girelle alla cannella sono dei fantastici dolci svedesi con il nome kanelbullar, conosciute anche negli Stati Uniti con il nome Cinnamon rolls. Vengono…

BISCOTTI QUARESIMALI, CANTUCCI

Una ricetta tipica facilmente realizzabile. Questi biscotti si possono gustare in qualsiasi momento della giornata, soprattutto con un buon Te o anche con il…

CONFETTURA DI MORE

La mattina quando si prepara la colazione a casa mia, non devono mancare cereali, fette biscottate per accompagnare e completare il pasto d'inizio giornata…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI