L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di carne

COTOLETTA ALLA MARESCIALLA

22 Gennaio 2014
  • Difficoltà:
    Media
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    4 persone

La ricetta di oggi è la cotoletta alla marescialla, un secondo piatto a base di carne e patate davvero gustoso. Ho visto questa ricetta alcuni anni fa in tv, l’ho preparata ed è piaciuta moltissimo a tutta la famiglia.

Ogni tanto la cucino ed ha sempre un gran successo, soprattutto con i bimbi. Gli ingredienti richiesti sono: delle belle fettine di carne tenera, prosciutto cotto, patate lesse e scamorza affumicata.

 

INGREDIENTI

4 fette di carne tenera
3 patate lesse
4 fette di scamorza affumicata
2 fette di prosciutto cotto
3 uova
prezzemolo
parmigiano
sale
pangrattato
olio per frittura

PROCEDIMENTO

Come prima cosa, schiacciate le patate lesse e conditele con sale e prezzemolo. Prendete le fette di carne, stendetele su un tagliare e conditele con sale e pepe (evitate il pepe per i bimbi), farcite ogni singola fettina con un cucchiaio di patate, una fetta di scamorza affumicata e una fetta di prosciutto cotto.

In un piatto sbattete le uova con un pizzico di sale, in un altro piatto mettete il pangrattato. Passate le fettine farcite prima nell’uovo e poi nel pangrattato facendo attenzione al lato farcito.

Cuocete in padella con olio caldo prima sul lato non farcito, poi girate e fate cuocere un paio di minuti sul lato farcito. Servite calde.

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete preparate le cotolette anche in largo anticipo e conservarle in frigo ma consiglio di cuocerle al momento di servirle, sono perfette appena cucinate.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SCALOPPINE STRACCHINO E NOCI

Oggi vi propongo un secondo piatto davvero speciale! Una variante da me creata delle tante scaloppine che esistono nel mondo culinario. Parliamo delle scaloppine…

INVOLTINI DI CARNE AL SUGO

Gli involtini di carne al sugo sono un secondo piatto tipico campano. Avendo origini napoletane, ho imparato a cucinare molte ricette di famiglia. La…

SCALOPPINE FUNGHI E PANCETTA

Le scaloppine sono un secondo piatto semplice e veloce da preparare anche all’ultimo momento. L’aggiunta di funghi champignon e pancetta dolce rende il piatto…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI