L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette di Natale

ROSE DI CANNELLONI RICOTTA E SPINACI

27 Dicembre 2017 - Visite (804)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

I cannelloni sono un classico della cucina, un ottimo piatto, ma io vorrei proporvi un modo alternativo di prepararli, le rose di Cannelloni ricotta e spinaci. Un piatto semplice e gustoso, morbidi sotto e sopra croccanti, ideali se volete stupire i vostri ospiti.

INGREDIENTI

20 foglie Lasagne fresca
1 kg Spinaci
500 gr Ricotta di pecora
300 gr Parmiggiano grattuggiato
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Noce moscata
750 gr Passata di pomodoro
2 spicchi Aglio
q.b. Sale
q.b. Pepe
5 Basilico in foglie
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Parmiggiano grattuggiato

PROCEDIMENTO

Se utilizzate le lasagne secche iniziate sbollentandole in una pentola con abbondante acqua salata bollente, mettete un cucchiaio d’olio nella pentola e immergete 3 lasagne alla volta e fatele cuocere circa 2-3 minuti.

Toglietele una alla volta e mettetele su di un panno ad asciugare stando attenti e non metterle una sopra l’altra o si attaccheranno e lasciatele raffreddare. Se usate quelle fresche non avrete bisogno di farlo, perché di solito sono già manipolabili.

Intanto pulite e tagliate a metà gli spicchi d’aglio, metteteli in una pentolina con un filo d’olio e fuoco moderato, appena si sarà scaldato versate la passata di pomodoro, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua, le foglie di basilico e fate cuocere per 15-20 minuti a fuoco dolce, salate e pepate, se volete potete togliere l’aglio e lasciatelo raffreddare.

Prendete gli spinaci , dopo che li avrete fatti scongelare, tritateli con un coltello o frullateli con il frullatore.

In una ciotola aggiungete anche la ricotta, 200gr parmigiano, sale, pepe e noce moscata e impastate tutto molto bene.

Prendete le lasagne e sistematele su un piano, spalmate ogni lasagna con dell’impasto di spinaci e ricotta e arrotolatele su se stesse, tagliate ogni lasagna a metà. Formate così delle rosette.

In una teglia versate la passata di pomodoro e sistemate ogni lasagna e mettetela in piedi; non vi preoccupate se la passata resta sotto la cima deve diventare croccante, infine cospargete con il parmigiano e cuocete a 200° per 20-30 minuti.

 

cannelloni ricotta e spinaci - PRONTI

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete aggiungere della mozzarella tritata al ripieno dei cannelloni, renderà più gustoso il vostro piatto.

 

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

STELLINE DI RICOTTA E SALMONE

Un piatto adatto alle feste natalizie ma non solo. Cambiando formato, può essere servito per una cenetta di San Valentino o semplicemente per lo sfizio…

FOCACCINE CON LE PATATE

Queste focacce con le patate sono molto semplici da realizzare, le mie figlie le adorano, io le faccio più sottili e vengono molto croccanti.…

PANETTONE

Da Nord a Sud, su tutte le tavole italiane a Natale troviamo il Panettone! Una ricetta tradizionale, lunga ma che renderà soddisfatti voi e…
Ricetta Panpepato

PANPEPATO

Dolce da regalare durante le festività natalizie,da preparare in anticipo Composto da frutta secca,frutta candita e spezie Il suo profumo fa molto Natale e…
salmone con ananas

SALMONE CON ANANAS SU LETTO DI RUCOLA

Voglio proporre un antipasto semplice ma molto gustoso, molto adatto alle feste natalizie appena finite, ma anche no. Ecco i semplici passaggi per  preparare…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI