L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette di Natale

LASAGNE VERDI CON SALMONE E ZUCCHINE

6 Gennaio 2018 - Visite (1239)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Per avere un primo diverso anche nelle cene più particolari, questo potrebbe essere quello che cercate.

Lasagne verdi con zucchine e salmone, un primo molto gustoso e ricco di sapori, dove trovate il gusto dolce della zucchina e il gusto più deciso del salmone affumicato, ma di sicuro un abbinamento molto buono!

INGREDIENTI

300 gr Lasagne agli spinaci
300 gr Salmone affumicato
3 Zucchine
700 gr Besciamella
300 gr Provola affumicata
1 spicchio Aglio
q.b. Parmiggiano grattuggiato
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

Ecco come preparare queste lasagne salmone e zucchine
Pulite e tagliate a metà lo spicchio d’aglio, mettetelo in una padella, con un cucchiaio d’olio, a fiamma bassa per 1 minuto e poi spegnete.

Intanto lavate le zucchine e grattugiatele, togliete lo spicchio d’aglio dall'olio, riaccendete il fornello e mettete le zucchine nella padella, fatele appassire a fuoco dolce per 7 minuti, aggiungendo un goccio d'acqua, appena cotte salate e pepate.

Tagliate a pezzetti il salmone affumicato, se lo cercate a volte nei negozi trovate anche i ritagli che sono buoni e vi costeranno anche meno, quindi se li trovate prendete quelli.

In una ciotola grattugiate la provola.

Prendete una teglia per 4 persone e iniziate mettendo della besciamella sel fondo, ora versate le zucchine e il parmigiano (lasciate da parte 3 cucchiai di zucchine e di parmigiano che metterete sopra nell'ultimo strato) nella besciamella e mescolate bene.

Fate un primo strato con le lasagne verdi, mettete sopra la besciamella, i pezzetti di salmone e la provola, continuate fino a che non finite gli ingredienti.

Infine mettete il parmigiano e le zucchine che avete lasciato da parte e cuocete a 200° per 20 minuti circa.

CONSIGLI DELLO CHEF

Vi consiglio di prepararla in anticipo,  copritela con della pellicola trasparente e mettete in frigo, più riesce a riposare più buona verrà una volta cotta.

Buon Appetito con le mie lasagne verdi con zucchine e salmone

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FRITTO MISTO DI PESCE

Il fritto misto di pesce è come un tubino nero: funziona in ogni occasione! Oggi vedremo come preparare questo piatto passepartout, ottimo tanto d'estate…

COCKTAIL DI GAMBERETTI

Un altro antipasto classico che durante le feste o in altre occasioni non manca mai sulle nostre tavole Ecco il Cocktail di gamberetti. Io…

CHEESECAKE AL TORRONE

La cheesecake al torrone è un dessert fresco e gustoso, un dolce insolito ma molto gradevole da servire durante le feste di Natale e…

COCKTAIL DI GAMBERI

Il cocktail di gamberi è un famosissimo antipasto di pesce: spesso viene proposto come aperitivo in occasione di happy hours o in cene di…

BUCCELLATI

Nel periodo antecedente il Natale, già a partire da novembre, è facile trovare questi dolcetti sulle nostre tavole. Ogni famiglia ha una ricetta personalizzata…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI