L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette di Natale

CAPONE AGLI AGRUMI E SPEZIE

24 Gennaio 2018 - Visite (795)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

Un secondo piatto molto profumato, grazie alla presenza degli agrumi e  molto gustoso grazie alle spezie.

Un piatto facile da preparare che di sicuro non deluderà i vostri ospiti.

INGREDIENTI

1 Capone
1 Arancia
1 Limoni
1 spicchio Aglio
1 cucchiaino Curcuma in polvere
1 cucchiaino Zenzero in polvere
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Ecco come preparare questo buonissimo pesce. Capone agli agrumi

Preparate gli ingredienti:

pulire e lavare il pesce;

lavare e affettare l’arancia e il limone,

sbucciare e tagliare a metà lo spicchio d'aglio.

Mettere nella pancia del pesce l’agio, il sale, il  pepe e un pò di spezie, 1 fetta di limone e 1 di arancia.

Sistemare su teglia rettangolare della carta alluminio, avendo cura che possa poi contenere il capone, sistemare sul fondo alternando delle fette di limone e di arancia, su di un lato del capone mettere sale, pepe e spezie e appoggiare quel lato sugli agrumi, anche nella parte superiore  condire con sale, pepe e spezie e sistemare  le altre fette di arancia e di limone, chiudere il cartoccio e far riposare in frigo per almeno 2-3 ore.

Trascorso il tempo, cuocere in forno caldo a 180° per 25 minuti.

CONSIGLI DELLO CHEF

Io per questo piatto ho usato il capone, ma potete usare un'altro tipo di pesce, come un'orata o un branzino.

Anche per le spezie potete scegliere quelle che più preferite, è ottimo fatto anche con del curry.

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FOCACCINE CON LE PATATE

Queste focacce con le patate sono molto semplici da realizzare, le mie figlie le adorano, io le faccio più sottili e vengono molto croccanti.…

DONIZETTI CAKE

Bazzicando il mondo dei Musicisti mi sono chiesta se esistessero dei dolci dedicati a qualche Musicista di rilievo. Facendo una ricerca, ne ho trovati…
Arrosto di vitello morbido impiattato

ARROSTO DI VITELLO MORBIDO

Per cucinare al meglio il nostro Arrosto di vitello morbido  cotto sul gas abbiamo utilizzato il coperchio Giotto di diametro ø 27 cm ma ne esistono anche di altre…

STELLINE DI RICOTTA E SALMONE

Un piatto adatto alle feste natalizie ma non solo. Cambiando formato, può essere servito per una cenetta di San Valentino o semplicemente per lo sfizio…

SFINCIONE BAGHERESE CON TUMA E RICOTTA

Lo sfincione era un piatto tipico  tradizionale del periodo natalizio,( dal 07 dicembre vigilia della festa dell'Immacolta, dove era il piatto principale della tavola,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI