L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette di Natale

PALLINE DI PANDORO AL CIOCCOLATO

4 Gennaio 2018 - Visite (658)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Preparazione

Capita nel periodo delle feste di natale di ritrovarsi in casa con molti pandori, ottimi da mangiare normali ma mi sono sempre chiesta se ci fosse un modo per renderlo ancora più goloso, fino a che non mi hanno consigliato di fare queste palline di pandoro.

Non avrei mai pensato che potessero venire così buone, ideali da offrire agli amici anche a fine pasto.

Ottimi per ogni occasione.

INGREDIENTI

mezzo Pandoro
2 tazzina Caffè ristretto
1 tazzina Latte
1 tazzina Cacao amaro
50 gr Burro fuso
2 cucchiai Panna fresca
100 gr Cioccolato fondente
q.b. Confettini decorativi

PROCEDIMENTO

Ecco come procedere con la preparazione di queste palline di pandoro al cioccolato
In una ciotola, sbriciolate il mezzo pandoro e aggiungete caffè, il latte, il cacao e il burro, amalgamate bene il tutto mescolando aiutandovi con un cucchiaio di legno.

Lasciate riposare l’impasto per almeno 1 ora prima di iniziare la lavorazione.

Lavorate l’impasto creando delle palline dal diametro di 2-3 cm, riponete nuovamente in frigorifero e lasciatele riposare per circa un’ora.

Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato con la panna. Fate raffreddare ma non solidificare!

Aiutandovi con uno stuzzicadenti lungo, immergete una alla volta, le palline nel cioccolato fuso.

Disponete le palline di pandoro su carta da forno, decoratele e servitele solo quando il cioccolato si sarà solidificato!

CONSIGLI DELLO CHEF

Per fare queste palline potreste usare anche il panettone, sarà più gustoso visto che ci sono già l'uvetta e i canditi.

Per farli più particolari potete anche bagnarli in diversi tipi di cioccolato, bianco, al gianduia, o potreste aromatizzare il cioccolato come più vi piace.

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

cup cake decorati

CUP CAKE DECORATI

Piccoli e deliziosi Cup cake decorati  che diventano un fine pasto ideale da portare sulle nostre tavole. Buona preparazione
linguine alle vongole

LINGUINE ALLE VONGOLE

Una ricetta della nostra cucina, un classico se così si può dire, ma molti sono i modi per eseguire questa ricetta, infatti nelle tante…
salmone alle erbe aromatiche

SALMONE ALLE ERBE AROMATICHE

Un secondo piatto molto profumato, grazie alle erbe aromatiche che danno al piatto un gusto molto particolare, è un secondo dal sapore mediterraneo. Adatto…

I VERI TORTELLINI FATTI A MANO

Da tempo volevo cimentarmi con i tortellini freschi,ringrazio un amica di Modena per le dritte...che dire risultato fantastico,il gusto del ripieno che non ha…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI