L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Diete

MALTAGLIATI CON I CECI

1 Febbraio 2018 - Visite (288)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Maltagliati con i ceci, un primo piatto caldo e gustoso, ideale sopratutto in inverno.

INGREDIENTI

300 gr Pasta maltagliati
300 gr Ceci precotti
q.b. Brodo vegetale
1 Cipolla
2 Carote
2 Patate
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Pulire e tritare finemente una cipolla e metterla in una pentola con un cucchiaio d’olio e a fuoco basso.

Lasciarla appassire, nel frattempo pulite e tagliate a cubetti le patate e le carote e mettetele nella pentola e farle cuocere per un paio di minuti.
Infine aggiungete i ceci con il brodo e fate cuocere fino a che le patate non siano quasi cotte, aggiustate di sale e pepe.

Togliete dalla pentola tre mestoli di ceci e verdure, mettete nel bicchiere del mix ad immersione e frullatele fino a che non diventi cremoso, lasciatelo da parte.

Alzate la fiamma della pentola, e non appena bolle versateci dentro i maltagliati, appena sono cotti versate anche i ceci frullati.

Regolate di sale e di pepe, spegnete il fornello e fate riposare 1 minuto.
Servite caldi i Maltagliati con i ceci .

CONSIGLI DELLO CHEF

Se vi piace potete aggiungere della zucca darà un gusto più dolce al vostro piatto.

Se volete preparare un'altra zuppa invernale vi consiglio la Zuppa di lenticchie

Oppure la Pasta e broccoletti di Pietro e Manu Zizzo

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TARTUFINI DI CIOCCOLATO E ALBICOCCHE SECCHE

Un dolce veramente semplice, realizzabile anche dai più pasticcioni, con soltanto due ingredienti, ma veramente ottimo!! Va bene per tutti, celiaci, vegetariani, vegani, macrobiotici…

ORZOTTO AI PEPERONI

L'orzo cucinato cosi è un'alternativa al classico risotto, in questo caso è anche una ricetta vegetariana.

MELANZANE SOTT’OLIO

Le conserve di  melanzane sott'olio sono le mie preferite, indubbiamente hanno un procedimento lungo ma vengono buonissime!!! E' la prima volta che preparo  le…
Pasta con le fave Caserecce con Macco di Fave fresche con finocchietto selvatico e ricotta salata

CASERECCE CON MACCO DI FAVE FRESCHE

Oggi prepariamo insieme le Caserecce con macco di fave fresche con l'aggiunta del finocchietto selvatico. Ho preferito il formato di pasta Caserecce ma potete…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI