L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

PAPPARDELLE AI FUNGHI PORCINI E SALSICCIA

3 Marzo 2018 - Visite (3112)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

La visita a un noto pastificio di Palermo ha messo in noi la voglia di gustare queste Pappardelle ai funghi porcini e salsiccia.

L'altissima qualità della pasta si sposa benissimo con questi sapori.

INGREDIENTI

300 gr Pappardelle
30 gr Funghi porcini secchi
100 gr Salsiccia
1 spicchio Aglio
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
500 gr Acqua
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

Preparazione del Sugo ai funghi porcini e salsiccia

Per prima cosa, mettere in una ciotola con acqua calda i funghi secchi e lasciarli rinvenire per almeno 10 minuti.

Funghi porcini secchi confezionati Funghi porcini a mollo in una ciotola per realizzare le pappardelle ai fungi porcini e salsiccia

Trascorso il tempo, prepariamo il nostro sugo in questo modo:

Versare in un tegame i 2 cucchiai d'olio e uno spicchio d'aglio tritato con lo schiaccia aglio.

Aglio tritato e olio nel tegame giotto

Strizzare quindi i funghi porcini per rimuovere l'eccesso di acqua.

Unire a questo punto i Funghi porcini nel tegame insieme alla Salsiccia sbriciolata.

Funghi porcini nel tegame giotto per realizzare le pappardelle ai fungi porcini e salsiccia Salsiccia spezzettata e funghi porcini con aglio nel tegame giotto

 

Cottura della pasta  :

Per ultimo, mettere nel tegame le nostre pappardelle, quindi pasta fresca, e aggiungere l'acqua.

Regolare di sale e coprire con coperchio Giotto.

Ecco adesso in opera il metodo Giotto in queste due semplici fasi :

aggiunta della pasta nel tegame Giotto per cuocere le pappardelle ai fungi porcini e salsiccia

  • Avviare la cottura, a fiamma alta per qualche minuto.
  • Dopo la fuoriuscita del vapore dai fori del coperchio, mescolare e abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 4 minuti, non sollevando il coperchio.

Dopo 4 minuti, un'ultima mescolata e siamo pronti per impiattare.

pappardelle ai fungi porcini e salsiccia nel piatto

Buon Appetito.

 Ecco pronte le Pappardelle ai funghi porcini e salsiccia.

Ma cos'è il Coperchio Giotto e il metodo di Cottura Giotto ?

GIOTTO è un coperchio Made in Italy che permette di cucinare sfruttando l’umidità prodotta durante la cottura, esaltando i sapori e mantenendo inalterate le proprietà nutrizionali.

CONSIGLI DELLO CHEF

A piacimento potete cospargere con pepe,  prezzemolo o formaggio grattugiato.

Per maggiori informazioni su Giotto contattami su manu@cuordicucina.it o commenta la mia ricetta

Ti aspetto

Vi consiglio anche come secondo, la ricetta delle mie Girelle di pollo ai funghi

Provatele!  😉

 

Food blogger

Gabriele Napoli

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Carbonara con giotto

CARBONARA CON GIOTTO

Da sempre esiste una diatriba per quanto riguarda gli ingredienti della "carbonara" , guanciale o pancetta???? Eppure, da che mondo e mondo alcune ricette si…

RISOTTO ALLE ROSE

Questo risotto nasce in un pomeriggio di primavera quando, commentando in famiglia la bellezza della natura e la commestibiltà di alcune piante, è venuta…

CREPES ALLA MIA MANIERA

È un piatto  di facile realizzazione. Nel procedimento troverete la ricetta per eseguire le crepes. Con questo ripieno si possono fare tortelli, tortellini ecc.

RISOTTO AI CARCIOFI

Esistono molte varianti di risotto e quello ai carciofi e un piatto dei periodi freddi, uno di quelli fra i più delicati e gustosi, ma soprattutto…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI