L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

PETTO DI POLLO CON ZENZERO E LIMONE

12 Marzo 2018 - Visite (652)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

Per questa ricetta del  PETTO DI POLLO CON ZENZERO E LIMONE servono pochissimi ingredienti, ma sarete stupiti dalla facilità con cui realizzare questa ricetta.

Il petto di pollo di solito è molto asciutto e stopposo, sopratutto se cotto semplicemente in padella, allora ho trovato questa ricetta per cucinarlo in modo alternativo. In effetti resta più umido e questo fa la differenza , rispetto alle solite preparazioni. 

Questa ricetta è adatta a tutti.....

INGREDIENTI

4 fette Petto di pollo
q.b. Olio extravergine d'oliva
1 Limoni
q.b. Zenzero fresco grattuggiato
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

Iniziamo a preparare gli ingredienti , quindi il pollo, lo zenzero e il limone:

Mettete una padella sul fornello a scaldare, ungetela leggermente con olio e fatela scaldare per bene.  Mettete le fettine di petto di pollo e fate rosolare per 5 minuti circa per lato ( a seconda della potenza della vostra fiamma, ci potrebbe volere anche meno tempo).

A questo punto grattugiate direttamente in padella lo zenzero - quantità a piacere -    e girando fate insaporire la carne. Nel frattempo, grattugiate anche un pò di buccia di limone nella carne, e infine aggiungete il succo di limone spremuto.

Fate cuocere 3 minuti, stando attenti a non farlo asciugare troppo. Salate e servite.

Buon appetito con il petto di pollo con zenzero e limone

CONSIGLI DELLO CHEF

Se non avete o non volete usare lo zenzero fresco, potete usare benissimo anche lo zenzero in polvere, vi basterà sostituirlo mettendo 1 cucchiaino di zenzero in polvere e seguire lo stesso procedimento.

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA SALATA CON SALSICCIA E ZUCCHINETTE

Spesso ci ritroviamo con tanti residui in frigorifero senza sapere come impiegarli. Ecco che  nascono le ricette svuotafrigo. Consapevoli che nulla va sprecato, perchè il…
Arrosto di vitello morbido impiattato

ARROSTO DI VITELLO MORBIDO

Per cucinare al meglio il nostro Arrosto di vitello morbido  cotto sul gas abbiamo utilizzato il coperchio Giotto di diametro ø 27 cm ma ne esistono anche di altre…

POLIPETTI AFFOGATI ( PURPI MURATI)

E' un piatto semplice e veloce da preparare Se dovesse restare un pò di  sughetto, perche' non preparare degli ottimi spaghetti ? (anche se sinceramente a casa…

POLPETTONE AL SUGO

Il polpettone è un classico secondo piatto della cucina casalinga. Costa poco ed è di gradimento a grandi e piccini. Potete lasciarlo in bianco…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI