L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Tecniche di cottura

STRACCETTI DI POLLO AL MIELE

20 Marzo 2018 - Visite (596)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Gli straccetti di pollo cotti con miele, aromi vari e il metodo GIOTTO rappresentano uno dei piatti più semplici e veloci che preparo nella mia cucina. Spesso anche i miei figli adolescenti si dilettano in questa preparazione, sopratutto quando invitano gli amici e li vogliono sorprendere .Il metodo di cottura che utilizzo è un metodo innovativo che rende la preparazione veloce, sana, gustosa, non sporca, non emana sgradevoli odori e sopratutto fa si che possano cucinare anche i ragazzi senza pericolo di ustionarsi. Ma vediamo come procedere nella preparazione.

INGREDIENTI

600 gr Tocchetti di pollo
1 bicchiere Vino rosso
1 Cipolla piccola
1 cucchiaio Miele di zagara o millefiori
2 Succo limone
100 gr Farina
2 bacca Anice stellato
1 Rametti di rosmarino
q.b. Timo limoncino
q.b. Paprika piccante
50 gr Olio d'oliva
50 gr Burro
q.b. Sale
q.b. Pepe nero
3 Bacche di ginepro

PROCEDIMENTO

 

Tagliare a listarelle di 2/3 cm di spessore il petto di pollo.

Infarinare le listarelle avendo cura di far cadere la farina in eccesso.

Metterli in una casseruola dove precedentemente avrete lasciato imbiondire la cipolla a fettine sottili con l'olio e il burro.

Coprite con il coperchio GIOTTO e lasciare cuocere 5 minuti circa rigirandoli una sola volta. Usare il fornello medio del gas con fiamma medio/alta. Trascorsi i 5 minuti sfumare con il bicchiere di vino senza aprire il coperchio ma immettendo il liquido direttamente dai fori sottostanti il pomello.

Una volta sfumato il vino (si capisce appena smette di sfrigolare) aprire il coperchio e mettere tutti gli aromi.

Salare e pepare.Mescolare il tutto, ricoprire con GIOTTO , attendere 2 minuti e spegnere il gas. Lasciare riposare 3 minuti.

La preparazione deve presentare un sughetto denso e cremoso.Procedere con l'impiattamento.

   Buon appetito...  😉

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Consiglio di accompagnare questo piatto con un semplice purè di patate o delle patate duchessa.Buon appetito e buon lavoro da ENZA e GIOTTO. Per info o chiarimenti vari non esitate a contattarmi.

Food blogger

Enza Guddo
Ciao a tutti mi chiamo Enza. Sono moglie e mamma a tempo pieno. Fino a poco tempo fa la cucina non rientrava tra le mie passioni (o almeno così credevo), preferivo leggere, scrivere e studiare. Ma avendo famiglia dovevo necessariamente mettermi ai fornelli. Da qui scopro una passione innata per la cucina, ho cominciato quasi per gioco sfidando le critiche di marito e figli e allora eccomi qui!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PIZZA FOCACCIA MAGIC COOKER

Quando non vuoi rinunciare al piacere di mangiare un ottima focaccia fatta in casa, ma devi accendere il forno per farlo preriscaldare e poi…

MELANZANE FRITTE CON MAGIC COOKER

La mia prima frittura con il Magic Cooker ......!!!! Devo dire che ero scettica ma seguendo i consigli della food blogger  Enza Accardi il risultato…

MARMELLATA DI POMODORINI

In questo periodo di festività, spesso si va alla ricerca di ricette nuove e particolari. Abbiamo già parlato di un primo, di un secondo…
Frittella di fave piselli e carciofi

FRITTELLA DI FAVE PISELLI E CARCIOFI

La ricetta della Frittella di fave piselli e carciofi (detta anche Frittedda) è una ricetta tipica siciliana del periodo primaverile (marzo - aprile). Ma…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI