L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Biscotti

TARTUFINI AL RUM

7 Maggio 2018 - Visite (1492)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Un dessert veloce e molto goloso, i Tartufini al Rum con granella di nocciole, cioccolato o cocco conquisteranno i vostri ospiti

INGREDIENTI

160 gr Zucchero semolato
600 gr Cioccolato fondente
300 gr Burro morbido
200 gr Biscotti secchi
9 Fialetta di rum
q.b. Cocco in scaglie
q.b. Granella di nocciole
q.b. Codette di cioccolato

PROCEDIMENTO

Ecco come preparare i nostri Tartufini al Rum :

Biscotti secchi per Tartufini al rum

Biscotti secchi sbriciolati per Tartufini al rum

- Sbriciolare finemente i biscotti e metterli in una ciotola

Cioccolato fondente per Tartufini al rum

 

Cioccolato fondente tritato per Tartufini al rum

- Tritare il cioccolato fondente.

 

Cioccolato fondente con biscotti burro zucchero per Tartufini al rum

- Aggiungere a questo punto il burro e lo zucchero e farli sciogliere a bagno maria a fuoco dolce una temperatura di 70 gradi (aiutatevi con un termometro da cucina) oppure con un robot da cucina.

- Adesso unire al composto, il Rum e i biscotti sbriciolati in precedenza e mescolare in modo da rendere il tutto omogeneo.

Composto dei tartufini al rum da mettere in frigorifero

- Trasferire la ciotola in frigo per almeno 1 ora e mezza.

Tartufini al rum granella nocciole Tartufini al rum granella cioccolato Tartufini al rum granella cocco

 

- Preparare delle ciotole con dentro le codette al cioccolato, la granella di mandorle e la granella di cocco.

- Creare delle palline e rotolarle all'interno di una delle ciotole, quindi adagiatele in dei pirottini.

- Fare riposare in frigo prima di servire.

Tartufini al rum nel vassoio

Ecco pronti i nostri Tartufini al Rum

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete tranquillamente usare anche i frollini senza glutine, se c'è qualche intolleranza, visto che gli altri ingredienti sono già senza glutine.  😉

Potete inserire un poco di granella di cocco all'interno dell'impasto per i tartufini al Rum che volete ricoprire col cocco.

Vi consiglio anche, se avete voglia di dolci, la ricetta del Ciambellone Bigusto

Food blogger

Gabriele Napoli

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BISCOTTI DI SAN MARTINO

Martino di Tours è uno dei primi santi non martiri proclamati dalla chiesa e di cui  ricorrenza cade l'11 novembre, giorno dei suoi funerali…

CUORI DI FROLLA ALLA VANIGLIA

Una frolla versatile,si può usare sia per i biscotti che per le crostate,non spacca ne gonfia! ma rimane morbida e friabile.      …

BISCOTTI AL BURRO

Si utilizza la margarina ma nella tradizione modicana vengono chiamati "biscotti al burro". Leggeri e friabili.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI