L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di pesce

SALMONE AL SESAMO

11 Luglio 2020 - Visite (506)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Grazie alla panatura con il Sesamo otterrete un risultato finale che garantirà a voi ed ai vostri ospiti un secondo piatto deciso e raffinato allo stesso tempo, bocconi Croccanti all'esterno e teneri ,gustosi e succulenti all'interno.

INGREDIENTI

STRUMENTI

PROCEDIMENTO

Dal vostro pescivendolo di fiducia fresco. Per essere sicuri, ricordate queste semplici regole:

Un salmone fresco presenta squame intatte e luminose; La pelle deve essere liscia e compatta e non deve presentare alcuna macchia; L'odore deve essere quello dell'acqua marina fresca e gli occhi non devono presentare patine, ma devono essere vividi e con la pupilla scura.

 

Scelto il miglior salmone, passiamo alla preparazione: prendete un bel trancio dello spessore di qualche centimetro

 

Impanate il salmone con i semi di sesamo

 

Ottenuto ciò, fate cuocere per 5 minuti con un coperchio, togliete definitivamente il coperchio e lasciate cuocere altri 5 minuti, girate il Salmone e ultimate la cottura per altri 5 minuti.

 

Disponete il Salmone nei piatti e guarnite con un filo di aceto balsamico.

CONSIGLI DELLO CHEF

In questo caso il sale non sarà necessario in quanto, l'aceto, il sesamo e lo stesso Salmone, daranno vita al gusto di questo piatto facendone a meno.

Ingredienti utilizzati in questa ricetta

Aceto Riserva diamante

Strumenti utilizzati in questa ricetta

Libri consigliati

Ti è piaciuta questa ricetta?
Diventa anche tu un Food blogger con la "carriera" Cuor di Cucina

Food blogger

florinda tegazzini
Sono mamma di tre splendidi bambini e da quando sono nati mi dedico a loro a tempo pieno. Ho sempre avuto una passione per la cucina. Ma con il tempo ho capito che avere nel cuore qualcuno di importante che riempie i pensieri quando cucini, secondo me, è l'ingrediente segreto per ogni piatto di successo. Perché devo dire che da quando ci sono loro nelle mia vita i miei piatti hanno raggiunto quel sapore in più che prima non avevano e loro lo confermano mangiando sempre tutto con gusto e riempiendomi di complimenti! ed è la soddisfazione più grande che una mamma/cuochina possa mai avere. Spero di trasmettere a tutti voi quello che ho imparato da mia madre, ma soprattutto sbagliando e inventando perché cucinare è un'arte, è creatività, è passione è sbagliare ed imparare.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 25 Luglio 2020

    polito

    il salmone uno degli alimenti che più mi piacciono guarnito in modo semplice e veloce da preparare. l’aceto balsamico ne esalta il sapore. davvero buono

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ZUPPA DI COZZE CON CROSTONI

Di zuppa di cozze a casa mia non ne abbiamo mai abbastanza , la propongo sempre anche agli amici. Se poi ci aggiungi due…

TONNO AL SUGO (TUNNINA AMMUTTUNATA)

Un ottimo secondo da preparare preferibilmente in estate, per reperire facilmente gli ingredienti necessari. Il sugo deliziera' anche i palati  più difficili, fino a…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI