L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

MELANZANE ALLA PARMIGIANA

5 Agosto 2020 - Visite (299)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Sua maestà la parmigiana, uno dei piatti simbolo del popolo siciliano e dell'Italia tutta.

INGREDIENTI

2 Melanzane
q.b. Olio di semi di girasole
q.b. Sale
1 Cipolla piccola
1 Salsa di pomodoro
q.b. Pepe
q.b. Olio extravergine d'oliva
100 gr Parmiggiano grattuggiato

PROCEDIMENTO

1 ho tagliato le melanzane a fette spesse circa 1 cm

2:Ho versato l'olio di semi in padella e dopo averlo riscaldato a fiamma medio alta  ho immerso le melanzane e le ho lasciate friggere per 2 minuti circa per parte

3:Raggiunta la doratura desiderata, togliete le melanzane dall'olio e disponetele su carta assorbente

4: In un pentolino ho versato l'olio Extra vergine d'oliva e la cipolla precedentemente tagliata finemente

 

5:Una volta soffritta la cipolla ho messo la salsa di pomodoro con sale e pepe e lasciato cucinare per 15 minuti a fuoco medio

 

6:Trascorsi i 15 minuti , ho preso una pirofila e cosparso il fondo con uno strato di sugo

8: A seguire ho disposto il primo strato di melanzane

9 : ho aggiunto un altro strato di sugo e abbondante Parmigiano grattugiato

10: Ho ripetuto la sequenza fino a 3 strati, voi naturalmente potete tutti gli strati che desiderate

Lasciate riposare almeno 30 minuti. e servite decorando con rigogliose fresche e profumate foglie di basilico.

CONSIGLI DELLO CHEF

Prevedete qualche porzione in più,  è un piatto perfetto da portare con se per il pranzo in ufficio inoiltre il giorno dopo è più buono.

Food blogger

letizia terranova

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CROCCANTE DI FRUTTA SECCA

IL croccante di frutta secca è un dolcetto che spesso mi viene chiesto dai miei figli. Iio preferisco unire tutta la frutta secca,ma lo…
Ditalini con Piselli e Curcuma

DITALINI CON PISELLI E CURCUMA

In famiglia adoriamo legumi e ho realizzato questo primo piatto con semplici ingredienti arricchiti dalla curcuma. Ecco i Ditalini con Piselli e Curcuma. I legumi…

PENNE ALLA VODKA

Le penne alla vodka , pur essendo un piatto in voga negli anni 80, è rimasto un must delle nostre tavole. Con la sua…

MINI BUREK

Il Burek è una tipica pietanza dei Paesi Balcanici. Normalmente  si presenta come un rotolo di sfoglia molto sottile ripiena. Viene cotto a volte…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI