L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

PEPERONI RIPIENI DI VERDURE

13 Agosto 2020 - Visite (102)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Ciao!  Anche oggi ricetta light, un po meno veloce ma veramente gustosa.
L' ispirazione è tratta dai peperoni ripieni di mia mamma tramandati da mia nonna, buonissimi ma belli carichi di condimenti e allora ho preferito modificarli un po rendendoli più leggeri

Spero vi piacciano!

Cominciamo....

INGREDIENTI

2 Peperone rosso
2 Zucchine
1 Melanzana
200 gr Pomodorini ciliegino
1 Mozzarella light
2 Uova
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Origano
q.b. Basilico in foglie
1 spicchio Aglio
4 cucchiai Formaggio grattugiato

PROCEDIMENTO

Lavate i peperoni ed eliminate il torso, tagliateli a metà, eliminate tutti i semi all'interno e metteteli da parte.

Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a dadini,

lavate i pomodorini e tagliateli a pezzettini,

Ora passate alla melanzana, lavatela eliminate il torso e la parte finale e tagliatela a dadini.

In una padella antiaderente mettete uno spicchio di aglio, un goccio di acqua, aggiungete le zucchine e la melanzana e lasciate cuocere per una decina di minuti mescolando continuamente, infine aggiungete i pomodorini, il sale e il pepe,

lasciate cuocere per altri 5 minuti e trasferite il tutto in una ciotola.

Eliminate l'aglio, aggiungete le uova, il formaggio grattugiato, il basilico, se necessita aggiustate di sale e di pepe, mescolate bene e amalgamate tutti gli ingredienti.                                                                          Ora  che la vostra farcia è pronta, prendete i peperoni che avete messo da parte, salateli da entrambi i lati, riempiteli e  metteteli in una teglia,

                                                                                                            e infornate a 200° per circa  35 minuti

 

Alla fine dei 35  minuti  sfornate e aggiungete la mozzarella e  una spolverata di origano,

Infornateli nuovamente per altri 5 minuti in modo da far sciogliere la mozzarella

 

Appena sono pronti metteteli in un piatto e guarnite con il basilico.

Pronti da gustare

buon appetito!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Se gradite a fine cottura dopo aver guarnito con il basilico, aggiungete un filo di olio d' oliva sui peperoni.

Food blogger

Isabella Messina
Ciao a tutti, sono Isabella ho 39 anni e sono di Palermo, amo la cucina in generale, ma grazie ad un fantastico programma alimentare che seguo, ho imparato a mangiare sano e a sperimentare un nuovo metodo di cucina senza grassi e con poche calorie spero vi piaccia

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA MARGHERITA

La Torta Margherita è una di quei dolci semplicissimi da preparare, che ci riportano ai sapori delle torte che facevano le nostre nonne. A…

TORTA ROVESCIATA ALL’ANANAS

La mia torta  rovesciata all'ananas  è uno di quei dolci molto facili da preparare, soffice, scenografico e molto buoni.Una torta dal delicato sapore di ananas…

ROTOLI DI ZUCCHINA FARCITI

Gli antipasti sono la portata che preferisco, vengono mangiati con fame e si gusta ogni singolo boccone. L’antipasto che vi propongo oggi è a…

CHARLOTTE DI PESCHE E MENTA.

La Charlotte è un dolce di origine inglese,fù creato in onore alla regina Charlotte Sophia di Macklenburg-Strelitz moglie del celeberrimo re d' Inghilterra e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI