L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

CASERECCE GAMBERETTI E POMODORINI MAGIC COOKER

24 Agosto 2020 - Visite (1307)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione
  • Questo piatto è molto usato nelle nostre cucine,soprattutto in sicilia( la nostra amata Terra). È un piatto semplice e gustoso ma soprattutto economico. Unisce i sapori della terra con i sapori del mare. Un mix perfetto.

INGREDIENTI

250 gr Caserecce
150 gr Pomodorini
80 gr Gamberetti
2 spicchi Aglio
2 cucchiai Salsa di pomodoro
1 bicchierino da caffè Vino bianco
q.b. Sale
q.b. Pepe
500 gr Acqua

PROCEDIMENTO

Iniziamo la preparazione:

Disponete  nel vostro tegame, i pomodorini tagliati a metà con un filo d'olio e l'aglio a cubetti (potete usarlo anche macinato o intero, come preferite).

Ponete il tutto sul vostro fornello medio, fiamma alta per circa 3 minuti.

Trascorso il tempo di cottura dei pomodorini, aggiungete i gamberi congelati ed il vino. Riaccendete a fiamma alta per altri 3 minuti.

 

Trascorsi i 3 minuti passiamo alla cottura della pasta:

unite le caserecce crude direttamente sul vostro condimento ed un quantitativo di acqua  il doppio del peso della pasta ,il sale, un pizzico di pepe e un po di prezzemolo precedentemente tritato.

Coprite il tutto con il vostro coperchio MAGIC COOKER (io ho usato una wok 28 con coperchio 18/10 diam. 30 quadrato) ed accendete il tutto a fiamma alta per circa 3 minuti(il tempo necessario al raggiungimento della temperatura adatta per cominciare la cottura). Quando inizierà la fuoriuscita del vapore, dai vostri fori di Venturi, abbassate la fiamma e puntate il timer per il tempo di cottura indicato sulla confezione della pasta.

Terminata la cottura spegnete la fiamma, mescolate e ricoprite per altri 30 secondi prima di servire il piatto, con l'aggiunta di qualche gamberone intero come decorazione e anche del prezzemolo fresco per guarnire.

BUON APPETITO.

Food blogger

Alessandra Bruni

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BUSIATE AL PESTO TRAPANESE DISA

Le busiate al pesto trapanese Disa, sono un prodotto 100% siciliano. Ingredienti di massima qualità e metodo di produzione artigianale come da tradizione. La…

PACCHERI AL VERDE

Il sapore molto delicato di questo primo sarà sicuramente molto apprezzato da tutti coloro che amano mangiare con gusto.
Orecchiette con seppioline

ORECCHIETTE CON SEPPIOLINE

Un primo piatto di mare ricco di sapori del sud, Orecchiette con seppioline, che racchiude due prodotti di due terre stupende, le orecchiette fresche…
linguine alle vongole

LINGUINE ALLE VONGOLE

Una ricetta della nostra cucina, un classico se così si può dire, ma molti sono i modi per eseguire questa ricetta, infatti nelle tante…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI