L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

PEPERONI A CORNETTO RIPIENI PICCANTI

28 Agosto 2020 - Visite (766)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

Premesso il fatto che io adoro i peperoni :D, questa varietà ancora di più.  I peperoni a cornetto sono originari di Pontecorvo (Frosinone) oltre ad avere un sapore decisamente unico e dolce hanno la caratteristica di avere una buccia così sottile da essere altamente digeribile. Si possono cucinare in tanti modi, sia in padella che ripieni.

Oggi vi presento questa versione di ripieno, con tonno provola e olive. Facile e gustosissima!!

Procediamo:

Vedi anche: Peperoni Ripieni di Carne

INGREDIENTI

STRUMENTI

PROCEDIMENTO

Per preparare questa non servono grandi competenze, solo passione per la cucina e una buona capacità di scegliere gli ingredienti migliori che il mercato possa offrire.

Per prima cosa laviamo i nostri peperoni privandoli dei semi e tagliamoli a metà, adagiamoli in una teglia e saliamoli.

Prepariamo il nostro ripieno con pane raffermo non bagnato e tagliato a pezzettini piccoli da mezzo centimetro o se si sbriciola anche meglio, pomodorini datterini tagliati in 4, tagliamo il peperoncino fresco, sbricioliamo il tonno, snoccioliamo le olive e tagliamo la provola della stessa dimensione del pane, aggiungiamo il basilico. Non salare il ripieno.

A questo punto farciamo i peperoni, irroriamo con un filo d'olio e mettiamo un pezzetto d'aglio.

Inforniamo a 180° per 30 minuti.

Questo piatto può essere unico o da accompagnamento ad un antipasto (come nel mio caso) chiaramente dipende dalle quantità che si vogliono fare.

Buon appetito!

IL MESTIERE DEL FOOD BLOGGER
Sei o conosci appassionati di cucina che cercano lavoro o che vorrebbero cambiare quello che hanno?

Food blogger

florinda tegazzini
Sono mamma di tre splendidi bambini e da quando sono nati mi dedico a loro a tempo pieno. Ho sempre avuto una passione per la cucina. Ma con il tempo ho capito che avere nel cuore qualcuno di importante che riempie i pensieri quando cucini, secondo me, è l'ingrediente segreto per ogni piatto di successo. Perché devo dire che da quando ci sono loro nelle mia vita i miei piatti hanno raggiunto quel sapore in più che prima non avevano e loro lo confermano mangiando sempre tutto con gusto e riempiendomi di complimenti! ed è la soddisfazione più grande che una mamma/cuochina possa mai avere. Spero di trasmettere a tutti voi quello che ho imparato da mia madre, ma soprattutto sbagliando e inventando perché cucinare è un'arte, è creatività, è passione è sbagliare ed imparare.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 31 Agosto 2020

    polito

    pensavo fosse più difficile ma seguendo passo passo la procedura sono riuscito a preparare dei deliziosi peperoni, buoni e facilmente digeribili. molto gradito come antipasto.

    Rispondi
  2. 31 Agosto 2020

    florinda tegazzini

    mi fa veramente piacere ❤️❤️

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GIRASOLE DI TUMMINIA

Voglia di una torta salata ma che sia leggera, in questo periodo estivo , dato il troppo caldo?? Ecco a voi la torta salata…

PEPERONI IN AGRODOLCE

I peperoni in agrodolce sono un contorno dal gusto particolare. Rappresentano un' ottima alternativa ai soliti peperoni in padella. La ricetta prevede l'aggiunta di…

CAPONATA DI PATATE

La denominazione caponata deriva dal fatto che in origine, fra gli ingredienti principali, ci fosse  il pesce capone.  In seguito,il ceto popolare, legato alla…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI