L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

MUFFIN VARI GUSTI COTTI CON MAGIC COOKER

9 Novembre 2020 - Visite (1455)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    16
  • Cottura
  • Preparazione

I muffin cotti con il magic cooker sono perfetti sia per la colazione che per la merenda di adulti e bambini.

Ottimi usati nei buffet di compleanno o come dessert da accompagnare ai vari cocktail.

INGREDIENTI

130 gr Burro fuso
270 gr Farina 00
140 gr Zucchero
140 ml Latte
2 Uova
1 bustina Lievito per dolci
1 pizzico Vanillina
1/2 cucchiaino Bicarbonato
Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Preparate i vostri muffin cotti con magic cooker nel seguente modo:

Sbattete energicamente le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto schiumoso.

Versate la farina poco per volta,

Aggiungete il latte al vostro composto continuando a mescolare,

Versate anche il burro fuso.

Infine inserite un pizzico di vanillina, un pizzico di sale, il bicarbonato e il lievito.

Versate nei pirottini e arricchite a piacere con crema gialla, cioccolato, marmellata o con ciò che più vi piace.

 

Sistemateli nel vostro kit forno magic cooker utilizzando la doppia griglia ed il cupolone Sanpietro.

Per questa cottura utilizzerete il fornello più grande.

Accendete il gas a fiamma alta per circa 20-25 minuti permettendo alla camera di riscaldare interamente.

A differenza del classico forno, il kit forno Magic Cooker, vi permette di sollevare il coperchio e controllare la cottura senza rovinala.

Il dolce non subirà nessuna modifica, non perderà ne la sua forma ne la sua consistenza.

Terminati i 20-25 minuti abbassate la fiamma al minimo e lasciate in cottura per altri 10-15 minuti. Poi arricchite con zucchero a velo, crema al ciccolato, gocce di cioccolata o crema.

 

 

 

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Con questa ricetta potete usare qualsiasi tipologia di farina, senza glutine, kamut, integrale ecc..

 

Food blogger

Alessandra Bruni

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MARMELLATA DI MELE COTOGNE

I ricordi dell'infanzia sono legati a questa marmellata di mele cotogne, che ogni anno in questo periodo veniva preparata e che vi presento così…

CIAMBELLINE AL VINO

Le ciambelline al vino sono dei biscottini rustici tipici laziali. Dalle mie parti in ogni trattoria, dopo mangiato, ti offrono un piattino di questi…

CREMA FREDDA IN COPPE

Dolce al cucchiaio e facile da preparare; è buono da gustare con questa decorazione fa gola anche ai bambini.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI