L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

IMPASTO BASE PER TIMBALLI IN CROSTA

24 Gennaio 2021 - Visite (186)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Il timballo in crosta si presta benissimo a qualsiasi tipo di ripieno: che si tratti di carne, formaggi, verdure sarà comunque un successo! Io ve lo consiglio con i peperoni, farete felici i vostri cari!

INGREDIENTI

500 gr Farina 00
75 gr Burro
2 Uova
25 gr Lievito di birra
200 ml Acqua naturale tiepida
1 pizzico Sale
1 cucchiaio Latte
2 cucchiaini Zucchero semolato

PROCEDIMENTO

Prepariamo l'impasto unendo all'interno di una Impastatrice Planetaria, la farina, il burro, un uovo (l'altro uovo lo useremo successivamente per spennellare la superficie del timballo), il lievito di birra precedentemente sciolto nell'acqua tiepida, lo zucchero, il sale. Lavoriamo l'impasto fino ad ottenere un panetto elastico, morbido e non appiccicoso. Riponiamo il panetto in una ciotola, copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume, in un luogo lontano dalle correnti d'aria (ad esempio all'interno del forno spento).

Completata la lievitazione, l'impasto è pronto per l'utilizzo di destinazione,

 

 

Da provare la versione con ripieno di peperoni:  il Timballo di Peperoni cotti con Magic Cooker

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

    

Food blogger

Francesca Pipia
Mi chiamo Francesca e ho 51 anni e sono una mamma di due ragazzi e tutrice di altri due ragazzi (miei nipoti). Ho lavorato per 30 anni in un panificio e ho coltivato l'amore per la buona cucina e le tradizioni siciliane in cucina. La Famiglia numerosa mi ha "obbligata" ad attivarmi a cucinare per tante persone cercando anche di seguire una linea economica tale da soddisfare tutti spendendo il meno possibile (da buona massaia e madre di famiglia) cercando al contempo di mantenere gusto e qualità. Per hobby canto in un coro gospel

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

RISOTTO CON ZUCCA

La zucca la definisco un jolly della cucina e non a caso il proverbio dice:  " falla come vuoi ma sempre cucuzza è". La…

LASAGNE AL FORNO SPINACI E SALMONE

Ecco un classico piatto. Spinaci e salmone. Tagliatelle o farfalle, è sempre un piatto gustoso. In questa ricetta l'ho preparati con le lasagne e…

GATTO’ (GATEAU)DI PATATE

E' una preparazione semplice a base di patate che messa in forno crea una succulenta crosticina. Più comunemente in quel di Palermo lo si…

PESCHE DI PRATO.

Questa è solo una versione delle tipiche Pesche dolci o di Prato. Alcune varianti usano la pasta broiche, cioè una pasta lievitata.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI