L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

PEPERONI ALLA PANTESCA

8 Aprile 2021 - Visite (727)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

I peperoni sono ortaggi che si adattano a molteplici preparazioni in cucina. In questo caso abbiamo voluto preparare una gustosa pietanza mediterranea con prodotti autoctoni delle isole Eolie, per rendere il peperone il Re di una tavola fantasiosa.

INGREDIENTI

4 Peperoni verdi
6 Pomodori secchi
15 Capperi
70 gr Feta
20 gr Origano
70 gr Pangrattato
40 gr Caciocavallo grattugiato
q.b. Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

Mondare i peperoni e con un Coltello tagliarli  a falde, avendo cura di togliere i semi e i filamenti bianchi.

   

 

 

Con l'ausilio di un Mixer, preparare una panure tritando capperi e pomodori secchi poi aggiungere l'origano, la feta, il pangrattato e il caciocavallo grattugiato.

      

 

 

Sistemare le falde dei peperoni in una Teglia rivestita di carta forno,  adagiare sulle falde la panure ottenuta.

   

 

 

Irrorare con un filo d'olio extravergine d'oliva.

 

 

Infornare a 200° per circa 15 minuti.

Lasciare intiepidire, impiattare e servire... deliziosi!!!

CONSIGLI DELLO CHEF

STRUMENTI UTILIZZATI IN QUESTA RICETTA

MIXER ROBOY DA CUCINA     Teglia da forno

Food blogger

Francesca Pipia
Mi chiamo Francesca e ho 51 anni e sono una mamma di due ragazzi e tutrice di altri due ragazzi (miei nipoti). Ho lavorato per 30 anni in un panificio e ho coltivato l'amore per la buona cucina e le tradizioni siciliane in cucina. La Famiglia numerosa mi ha "obbligata" ad attivarmi a cucinare per tante persone cercando anche di seguire una linea economica tale da soddisfare tutti spendendo il meno possibile (da buona massaia e madre di famiglia) cercando al contempo di mantenere gusto e qualità. Per hobby canto in un coro gospel

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 14 Aprile 2021

    Valentina Blanco

    Ho preparato i peperoni alla pantesca qualche giorno fa, ho stupito mio marito che ha fatto il tris! Buonissimi!!!

    Rispondi
    • 15 Aprile 2021

      Francesca Pipia

      Cara Valentina, sono felice che la mia ricetta abbia avuto tanto successo. Grazie

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FAGIOLATA SUDAMERICANA A MODO MIO

Quando cominciano i primi freddi ,negli scaffali dei supermercati si possono trovare tanti tipi di legumi, è in uno di questi periodi, che dovendo…

TABULE’

Il Tabbouleh o Tabulè è un piatto tipico orientale, a base di bulgur  e ortaggi che si presta benissimo nei periodi estivi in quanto fresco…
Frittata di Asparagi

FRITTATA DI ASPARAGI

La  frittata di asparagi riscuote sempre un enorme successo tra i miei commensali. Un antipasto da preparare con grande anticipo,da gustare calda o fredda…

CIPOLLINE IN AGRODOLCE

Questa volta l'agrodolce che mi accompagna in molte preparazioni, esalta questo ottimo contorno di cipolline. semplice da preparare e pieno di gusto, in grado di…

CAPONATA DI PATATE

La denominazione caponata deriva dal fatto che in origine, fra gli ingredienti principali, ci fosse  il pesce capone.  In seguito,il ceto popolare, legato alla…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI