L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

SCALOPPINE E LISCHI

20 Aprile 2021 - Visite (250)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

In questa pietanza gioco col contrasto di sapori: delicate scaloppine al vino Marsala e contorno di lischi piccanti saltati in padella con olio, aglio e peperoncino! I lischi (altrimenti detti agretti) per me sono una novità, prima d'ora non li conoscevo: sapore genuino di verdure di campo.

Preparo: padellino, pentola, colapasta, vassoio per infarinare, padella, olio EVO.

Con le scaloppine al Marsala pepe e capperi accompagnate da lischi piccanti ripassati in padella appagherò anche l'ospite dal palato più raffinato.

INGREDIENTI

500 gr Fettine di carne
250 gr Lischi o agretti
2 cucchiai Farina
2 spicchi Aglio
q.b. Sale
q.b. Pepe nero
q.b. Peperoncino
10 gr Capperi
20 gr Burro
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
1 bicchiere Vino marsala

PROCEDIMENTO

Mondo e lavo i lischi per lessarli 10' in acqua bollente salata.

  

 

Scolo i lischi, li salto 3' in un padellino con olio EVO, aglio tritato e peperoncino.

  

 

Infarino le fettine (nella farina ho già messo il sale) e le cucino in padella con il burro.

 

 

Quando sono bionde dai due lati, sfumo con un bicchiere di vino Marsala secco e poi cospargo con un pizzico di pepe e capperi triturati.

 

 

Dispongo le scaloppine sul piatto da portata insieme ai lischi. Porziono e servo.

 

CONSIGLI DELLO CHEF

E' un piatto da servire caldo.

Food blogger

Nadia Lala
Eccomi! Quando impiegavo tanto del mio tempo in attività svolte fuori di casa, ho elaborato numerose pietanze semplici, rapide, ... economiche per soddisfare l'appetito dei miei cari. Adesso che impiego più tempo in cucina faccio piatti tradizionali della nostra cucina che mi piacerebbe insegnare ai figli e ai nipoti. Il mio trucco in cucina è quello di preparare ordinatamente l'occorrente e i vari passaggi, compreso il ri-ordino!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

COTOLETTE SAPORITE

Piacciono tanto ai bambini..è vero!! Ma riscontrano quasi sempre il gusto di tutti. Le cotolette risolvono sempre qualsiasi situazione culinaria e sono semplici anche…

CRESPELLE FILANTI CON CARCIOFI

Le crespelle nella maggior parte delle volte vengono usate nelle preparazioni dolci; perche' non utilizzarle anche nelle preparazioni salate ? Pensate che qui in…

TONNO FRESCO CON CIPOLLATA IN AGRODOLCE

In Sicilia, l’agrodolce è ingrediente fondamentale in tante ricette, basta ricordare il gusto inconfondibile della caponata di melanzane o del formaggio all’argentiera e ancora…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI