L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

ROTOLINI ALLA NUTELLA O FRENCH TOAST ROLL UP ALLA NUTELLA

30 Marzo 2016 - Visite (847)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Quando la voglia di qualcosa di dolce ti assale e non hai molto tempo o tanta voglia di preparare qualcosa di complicato, ecco che l'idea giusta, facile e golosa è rappresentata dai rotoloni alla Nutella, detti anche French toast roll up alla Nutella. La loro bontà è accentuata se accompagnata da un'ottima tazza di Irish chocolate tea (tè al cioccolato irlandese)

INGREDIENTI

0 q.b. Nutella
10 fette Pane per tramezzini
1 Uova
1 cucchiaio Latte
3 cucchiaio Zucchero semolato
1 cucchiaino Cannella in polvere
1 Noce di burro

PROCEDIMENTO

Stendere con il matterello le fette di pane per tramezzini, spalmarle di Nutella e avvolgerle formando un rotolino.
Mettere a scaldare il burro in una padella antiaderente.
Sbattere l'uovo con il latte in una ciotola, mettere all'interno i rotolini e girarli velocemente in modo che vengano bagnati con l'uovo in maniera uniforme.
Farli rosolare per circa 2-3 minuti da tutti i lati in padella, girandoli spesso.
Mescolare, in un piatto, zucchero e cannella.
Togliere dal fuoco i rotolini e passarli nello zucchero e cannella e servirli caldi o tiepidi.
Se per caso avanzano, il mattino seguente potete riscaldarli in forno per pochi minuti.

CONSIGLI DELLO CHEF

Degustati tiepidi sono davvero fantastici ma anche freddi sono buoni

Food blogger

Luisa Pontillo
Mi chiamo Luisa Pontillo e vivo a Grassano, un piccolo paese della Basilicata in provincia di Matera. Sono un’insegnante esperta di lingua inglese e mi occupo soprattutto di certificazioni linguistiche, ma sono anche moglie e mamma di Chiara, una ragazzina di 13 anni. Sono una camperista e amo viaggiare per conoscere e scoprire nuovi posti, dolci e piatti da poter poi riprovare e riproporre a casa e con gli amici. Sono sempre in movimento (non mi fermo mai) e soprattutto sempre pronta ad impastare. Il mio hobby? La pasticceria dolce e salata. Sin da bambina mi divertivo ad aiutare mia nonna materna (ora 95 anni) in pasticceria e questa passione non mi ha più abbandonata, anzi mi segue anche nella professione di insegnante; infatti ai miei studenti, a fine anno scolastico, propongo sempre una simulazione dell’English Tea time durante il quale ci cimentiamo nella preparazione di dolci tipici inglesi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PROFITTEROLES PANNA E CIOCCOLATO

Un dolce classico della pasticceria. I profitteroles sono dei bignè a base di pasta choux. Possono essere riempiti con crema o panna montata; io,…

PAN D ‘ARANCIO

Classica torta siciliana, leggera ,semplice e veloce da preparare. Ottima per la colazione.

GINGERBREAD

Questa ricetta è molto semplice , vi consiglio di mettere la pasta in frigo per almeno due ore. Divertimento assicurato per i vostri bambini.
Profiterole al caffè

PROFITEROLE AL CAFFÈ

Potrei dire che il Profiterole al caffè è uno dei miei dolci preferiti...... anche se non amo in particolar modo il caffè. Un tripudio di…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI