L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Salse/Condimenti

SPAGHETTI INTEGRALI, CACIO, TRIS DI PEPE E PESTO DI FAVE FRESCHE.

12 Aprile 2016 - Visite (802)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Mi e' sempre piaciuto consumare le fave fresche crude con il pecorino.

Mi sono detto perchè  non realizzare un piatto della tradizione romana come la cacio e pepe, in un piatto al gusto di fave fresche crude ?

INGREDIENTI

q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Olio d'oliva
1 kg Fave
150 gr Pecorino
320 gr Spaghetti

PROCEDIMENTO

Cominciamo a preparare un pesto di fave fresche, sbucciandole e pestandole in un mortaio grossolanamente , aggiungiamo sale, pepe ( bianco , nero e rosso ) e finiamo di pestare fino ad ottenere una poltiglia non troppo fine , trasferiamo in un contenitore e poniamo in frigo .

2016-04-12 12.06.53

Cuociamo  gli spaghetti in acqua salata  e nel frattempo versiamo in una ciotolina di vetro o di alluminio il pecorino.
Alziamo la pasta al dente, non scolatela, per carità, sennò perde tutta l’acqua di cottura ed è finita,  calcoliamo almeno 2 minuti prima della fine cottura, li versiamo nella ciotola con la miscela di pecorino e la condiamo per bene aggiungendo due mestoli di acqua di cottura per fare in modo che tutto si amalgami per bene.

Possiamo anche mescolare pecorino e pepe nero in una padella grande dove poi scoleremo gli spaghetti ricordandoci però che NON vanno cotti o messi ad amalgamare sul fuoco ma vanno amalgamati “a freddo”.

Mescolare e servire immediatamente altrimenti la pasta si fredda e il formaggio si raggruma tutto.
completiamo il piatto aggiungendo il pesto fresco, che avremo riportato a temperatura ambiente e qualche fava tagliata grossolanamente.

CONSIGLI DELLO CHEF

Consiglio di usare un pecorino semistagionato di ottima qualita' e fave freschissime , essendo un piatto con pochi ingredienti e semplici passaggi .

Food blogger

Gaetano Vizzarro
Benvenuti nel mio spazio ,sono Gaetano Vizzarro un infermiere professionale di 45 anni ,nato e cresciuto in provincia di Taranto (Monteparano ) fino all\' eta\' di circa 25 anni , poi stabilito a Bergamo dove lavoro all\' ospedale papa giovanni XXIII in Unita\' Spinale . Amante del mare e della vita all\'aria aperta . Appassionato della cucina tradizionale e moderna , dove mi piace sperimentare e ricercare sapori sempre nuovi partendo sempre dalla cucina Pugliese , mio grande Amore . Spero di aiutare chiunque voglia sperimentare le mie ricette e di trasmettere questa mia grande passione .

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PESTO DI PEPERONI

  Le quantità che indico nella ricetta sembrano eccessive, ma io preparo questo pesto in quantità tale che possa surgelarlo, pronto all’uso per ogni…

FINOCCHI AFFOGATI

Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato la casseruola Aria con relativo ottimizzatore di cottura, ovvero il coperchio Magic Cooker. Il risultato è…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI