L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

CARCIOFI INFORNATI ALLA PIZZAIOLA

2 Maggio 2016 - Visite (895)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Questo piatto facile e gustoso  , con pomodoro, provola piccante e origano,  può essere anche un ottimo antipasto di verdure, adatto ad ogni occasione

INGREDIENTI

8 Carciofi
100 gr Provola piccante
100 gr Grana padano grattugiato
400 gr Polpa di pomodoro
q.b. Prezzemolo
q.b. Origano
q.b. Pangrattato
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Aglio in polvere

PROCEDIMENTO

  • Pulire i carciofi eliminare i gambi, spuntarli tagliando la parte  superiore con le spine, togliere le foglie dure fino ad arrivare a quelle più tenere, tagliarli a metà avendo cura di eliminare il fieno (o la barba) e metterli in acqua acidulata con il succo di limone, quindi scolarli
  • In un contenitore mettere :pangrattato, pomodoro, grana grattugiato, provola piccante tagliata a dadini, prezzemolo,aglio in polvere, olio, sale pepe e amalgamare il tutto
  • IMG_20160411_162832
  • Distribuire porzioni del ripieno su ogni mezzo carciofo
  • IMG_20160411_163449
  • sistemare i carciofi su una pirofila unta di olio , condire con altro pomodoro , una manciata di origano e un filo d'olio
  • IMG_20160411_163909
  • cuocere in forno preriscaldato 180° per 30 minuti
  • possono essere mangiati  sia caldi che freddi

CONSIGLI DELLO CHEF

Nel ripieno, per rendere questo piatto un piatto unico, potete aggiungere anche del prosciutto cotto

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Carciofi ripieni in tegame

CARCIOFI RIPIENI IN TEGAME

Nella stagione invernale i carciofi aiutano a depurare il nostro organismo. Per apprezzarne pienamente il gusto ecco i Carciofi ripieni in tegame cotti con…

ZUPPA DI COZZE CON CROSTONI

Di zuppa di cozze a casa mia non ne abbiamo mai abbastanza , la propongo sempre anche agli amici. Se poi ci aggiungi due…

RISOTTO PISTACCHIO E GAMBERONI

Con la produzione in casa del panettone, specialmente di quello al pistacchio, abbiamo apprezzato la pasta di pistacchio che può essere utilizzata per preparazioni dolci…

TORTA SALATA CON SALSICCIA E ZUCCHINETTE

Spesso ci ritroviamo con tanti residui in frigorifero senza sapere come impiegarli. Ecco che  nascono le ricette svuotafrigo. Consapevoli che nulla va sprecato, perchè il…

SPEZZATINO LENTICCHIE E PATATE

Piatto unico e prelibato che mia nonna ecuadoriana preparava di frequente e che scherzosamente aveva battezzato con il nome lenatejas rellenas (lenticchie ripiene). Ovviamente,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI