L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

FRITTATA RIPIENA

16 Maggio 2016 - Visite (736)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

Per cena? Molte volte devi inventare. Ma intanto il tempo scorre e così aprendo il frigo vedo delle uova, prosciutto e mozzarella e così mi sono detta: 'Faccio una frittatina ripiena filante? Facile e veloce e il risultato è assicurato.
La frittata è un piatto classico ma versatile; infatti, ognuno può sbizzarrirsi con versioni ricche di ingredienti.

INGREDIENTI

3 Uova
50 gr Grana padano grattugiato
q.b. Prezzemolo tritato
q.b. Sale
2 cucchiaio Olio extravergine di oliva
2 fette Prosciutto cotto
100 gr Mozzarella

PROCEDIMENTO

13094367_10204424155964510_3160200590882247668_n

Sbattere le uova con il sale, aggiungere il grana grattugiato e il prezzemolo tritato e far amalgamare bene il tutto.

Nel frattempo mettere a riscaldare una padella antiaderente (per crepes) con due cucchiai di olio extra vergine di oliva, poi aggiungere il composto di uova, facendo attenzione a far coprire completamente la padella.

Far cuocere bene e poi girarla.

Quando entrambi i lati della frittata saranno ben cotti, posizionare su una metà della frittata le due fette di prosciutto cotto e la treccina di mozzarella sfilettata. Richiudere con l'altra metà e poi far cuocere ancora, girandola da entrambi i lati in modo che la mozzarella sia filante.

Impiattare e servire calda.

13124916_10204424156324519_6790974968709486310_n

 

Food blogger

Luisa Pontillo
Mi chiamo Luisa Pontillo e vivo a Grassano, un piccolo paese della Basilicata in provincia di Matera. Sono un’insegnante esperta di lingua inglese e mi occupo soprattutto di certificazioni linguistiche, ma sono anche moglie e mamma di Chiara, una ragazzina di 13 anni. Sono una camperista e amo viaggiare per conoscere e scoprire nuovi posti, dolci e piatti da poter poi riprovare e riproporre a casa e con gli amici. Sono sempre in movimento (non mi fermo mai) e soprattutto sempre pronta ad impastare. Il mio hobby? La pasticceria dolce e salata. Sin da bambina mi divertivo ad aiutare mia nonna materna (ora 95 anni) in pasticceria e questa passione non mi ha più abbandonata, anzi mi segue anche nella professione di insegnante; infatti ai miei studenti, a fine anno scolastico, propongo sempre una simulazione dell’English Tea time durante il quale ci cimentiamo nella preparazione di dolci tipici inglesi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FAGIOLATA SUDAMERICANA A MODO MIO

Quando cominciano i primi freddi ,negli scaffali dei supermercati si possono trovare tanti tipi di legumi, è in uno di questi periodi, che dovendo…
Spaghetti con Tonno

SPAGHETTI CON TONNO

Gli Spaghetti con Tonno rappresentano una ricetta classica della cucina italiana, molto facile da realizzare, ancora di più se la fate con GIOTTO Con…
Alici ripiene

ALICI RIPIENE

Ecco un piatto che esalta il gusto di mare delle alici. Ottimo da preparare in anticipo e da gustare anche tiepido o freddo. Prepariamo…

FUNGHI RIPIENI CON CUORE FILANTE

I funghi ripieni con cuore filante rappresentano un antipasto molto semplice da preparare, originale, ideale in autunno che  è la stagione dei funghi! Per…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI