L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

BACI DI DAMA

16 Maggio 2016 - Visite (364)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    20
  • Preparazione

Un ottimo biscottino adatto ad ogni occasione che soddisfa i palati di grandi e piccini

INGREDIENTI

140 gr Farina 00
120 gr Nocciole
100 gr Zucchero semolato
100 gr Burro morbido
1 Vanillina bustina
Un pizzico di sale
1 cucchiaino Lievito per dolci
150 gr Cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

15

Tritare finemente le nocciole nel mixer, dopo averle tostate leggermente, fino a ridurle in polvere.

Inserire nell'impastatrice (l'impasto può anche essere fatto a mano) la farina setacciata, il burro a pezzetti, la polvere di nocciole, lo zucchero, la vanillina, il lievito e il sale e impastare rapidamente.

Prelevare dall'impasto delle piccole quantità, della grandezza di una noce, formare con il palmo della mano delle palline e disporle su una placca ricoperta di carta forno.

Cuocere in forno preriscaldato a 160°C per 20' circa. Poi sfornare e lasciar raffreddare completamente.

Nel frattempo sciogliere il cioccolato nel microonde e lasciarlo intiepidire in modo che non sia troppo liquido.

Cospargere la parte piatta dei baci con il cioccolato fuso e poi unire a coppie facendo combaciare bene le parti.

Inserire nei pirottini e lasciar solidificare il cioccolato prima di servire.

14

CONSIGLI DELLO CHEF

Ancora più buoni se accompagnati da una buona tazza di chocolate tea

Food blogger

Luisa Pontillo
Mi chiamo Luisa Pontillo e vivo a Grassano, un piccolo paese della Basilicata in provincia di Matera. Sono un’insegnante esperta di lingua inglese e mi occupo soprattutto di certificazioni linguistiche, ma sono anche moglie e mamma di Chiara, una ragazzina di 13 anni. Sono una camperista e amo viaggiare per conoscere e scoprire nuovi posti, dolci e piatti da poter poi riprovare e riproporre a casa e con gli amici. Sono sempre in movimento (non mi fermo mai) e soprattutto sempre pronta ad impastare. Il mio hobby? La pasticceria dolce e salata. Sin da bambina mi divertivo ad aiutare mia nonna materna (ora 95 anni) in pasticceria e questa passione non mi ha più abbandonata, anzi mi segue anche nella professione di insegnante; infatti ai miei studenti, a fine anno scolastico, propongo sempre una simulazione dell’English Tea time durante il quale ci cimentiamo nella preparazione di dolci tipici inglesi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CORNETTI DELL’AMORE

Ho provato la ricetta dei cornetti dell’amore solo perche mi incuriosiva il nome. Normalmente faccio i cornetti sfogliati al burro, mentre questi cornetti sono…

TORTA DI YOGURT ALLE PESCHE

Questa torta è adatta al periodo estivo, in quanto non necessita di cottura e è fresca da gustare. All'interno utilizziamo l'agar agar che è…

CONFETTURA DI MORE

La mattina quando si prepara la colazione a casa mia, non devono mancare cereali, fette biscottate per accompagnare e completare il pasto d'inizio giornata…

PLUMCAKE VEGANO

Una sera stavo pensando ad un dolce facile, veloce e sopratutto light che mi potesse servire per colazione, senza troppe calorie giusto per concedermi…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI