L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

L’ESTROSA INSALATA

26 Luglio 2016 - Visite (649)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    6
  • Preparazione

Il leggero retrogusto amaro del radicchio variegato è addolcito dalle albicocche
e dal sapore delicato dell’asiago. La nota dolce è data dalle pere decana, la nota croccante dai  mini crostini di pane…
Un insieme di sapori che creano un insieme fantastico per il palato.

INGREDIENTI

1 Radicchio variegato di castelfranco
2 Pere
100 gr Albicocche secche
200 gr Asiago
Succo arancia
1 fetta Pane casereccio
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Scorza d'arancia grattugiata

PROCEDIMENTO

Lavate e asciugate il radicchio, tagliatelo a striscioline.

Unitevi le pere tagliate a dadini e l’asiago , unite ora le albicocche tagliate a cubetti, condite con il succo di mezza arancia e mescolate.

Tagliate il pane a cubetti piccoli e fateli dorare in una padella con un filo d’olio.
A parte preparate la salsa :con un mixer da cucina frullate le nocciole con l’olio, il sale e la scorza dell’arancia, aggiungete i crostini all’insalata condite con la salsa, mescolate e servite.

CONSIGLI DELLO CHEF

Scegliete un vino deciso che si faccia da contrappunto alla molteplicità dei sapori.

Food blogger

MARINA BIRRI
Mi chiamo Marina e sono di Roma, una laurea in giurisprudenza ma mai fatto l'avvocato, due figli... la mia vita, tre cani... i miei amori; due grandi passioni: la lettura e la cucina. Cucinare è passione, sperimentazione, creatività, fantasia, rivisitazione: creare un piatto è un atto d'amore da regalare a chi lo assaggerà ... mi auguro di riuscire a trasmettere tutto questo attraverso le mie ricette!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ZEPPOLINE DI SCIURILLI

Le zeppoline di sciurilli o di fiori di zucchine le preparo sempre quando compro le zucchine con il fiore  per non buttare nulla, soprattutto…
Caponata messinese

CAPONATA DI MIA SUOCERA

Oggi vi farò conoscere la Caponata di mia suocera La caponata è un piatto tipico della Sicilia,  molto conosciuto, infatti se ne trovano molte…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI