L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di pesce

INVOLTINI DI SARDE SFIZIOSI

27 Agosto 2016 - Visite (1608)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

L'idea nasce da un rotolo di sarde fatto da un caro amico,un pesce che io adoro particolarmente,una versione magnum delle famose sarde a beccafico,quindi mi sono detta perchè non fare degli involtini monoporzione modificando il ripieno?

A me queste ricette svuotafrigo piacciono tantissimo,potete farcirli con quello che più vi piace,il risultato è superlativo,il pesce azzurro si presta ad un infinità di ricette e accostamenti...

INGREDIENTI

32 Sarde deliscate
1 bicchiere Pangrattato
100 gr Formaggio grattugiato
10 Olive verdi snocciolate
4 cucchiaio Passata di pomodoro
1 cucchiaio Capperi
1 cucchiaio Prezzemolo tritato
1 spicchio Aglio
2 Filetti di acciuga
1 pizzico Origano
100 ml Vino bianco
4 cucchiaio Olio d'oliva
2 cucchiaio Uva passa
4 Pomodori secchi
1 pizzico Sale
1 pizzico Pepe

PROCEDIMENTO

Pulite e disliscate le sarde poi mettetele ad asciugare un po in un colapasta.

Mettete a bagno l'uva passa,tritate le olive,i capperi,le acciughe e i pomori secchi grossolanamente,tritate finemente l'aglio,versateli in una ciotola e aggiungete tutti gli altri ingredienti mescolando bene,l'impasto deve risultare morbido ma non appiccicoso,lasciatelo riposare in frigo per 15-20 min.

Tagliate dei quadrati di cartaforno e poggiatevi sopra i filetti di sarde,8 per ogni quadrato sistemati come da foto.

14112082_1175904709123034_924442293_n

mettete al centro di ogni involtino un po di ripieno e arrotolate aiutandovi con la stessa carta,chiudete le estremità a mò di caramella

13962676_10206753042532044_7790720903458424314_n

infornate per 15-20 min. a 200°. Lasciateli intiepidire e poi serviteli interi o a fettine con un buon contorno o una bella insalata.

CONSIGLI DELLO CHEF

Preparateli il giorno prima le sarde rilasceranno tutto il loro gusto e saranno ancora più buoni.

Food blogger

Roberta Vivenzi
Sono Roberta,che dire di me,nata in un paesino sul lago di Garda,cresciuta nella splendida e magica Sicilia,sin da ragazzina amavo stare davanti ai fornelli,la mia non è una passione,di più...adoro modellare e creare torte con il cioccolato plastico,amo sperimentare,ma la mia più grande passione è la cucina orientale ed in particolare il sushi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POLPETTE DI MERLUZZO.

Queste polpette sono semplici da preparare ma molto saporite. Ideali in ogni occasioni, soprattutto dove il pesce è il protagonista di una serata e…

POLPETTE DI SARDE

Questo piatto, nato dalla tradizione palermitana, lo porto spesso in tavola. Per la sua facilità di esecuzione e per la sua bontà conquista grandi…

INVOLTINI DI PESCE SPADA AL FORNO

Un secondo spesso ricorrente sulle tavole siciliane, soprattutto per le occasioni speciali, sono gli involtini di pesce spada. Un ripieno povero e versatile (perchè…

SARDE IMBOTTITE.

Sono molto legata a questo piatto per le sensazioni che mi risveglia ogni volta che lo faccio e lo gusto. Sensazioni olfattive , degustative…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI