L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

REGINELLE O BISCOTTI CU CIMINU (SESAMO)

4 Ottobre 2016 - Visite (1905)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Le Reginelle sono dei biscottini semplicissimi ,tipici palermitani, anche se con  le mie ricerche ho scoperto che questi biscottini nella loro semplicità sono diffusi in molte zone della Sicilia con piccole differenze  e nome , ma che sostanzialmente hanno tutti l'ingrediente comune del "cimino"  cioè i semi di sesamo che lo caratterizzano  ricoprendolo. Le Reginelle fanno la loro bella figura  con altri biscotti tipici del periodo dei "morti",cioè i primi di novembre, con i tatù, taralli glassati e altri ...componendo assieme alla nostra frutta di martorana il "cannistro" (cestino)....ciò non toglie che per la loro bontà possiamo trovarli e gustarli anche nel resto dell'anno.Di questi biscotti c'è una versione più da pasticceria ed una più casalinga.Quella che vi propongo io è quella più casalinga ,quella che troviamo nei banconi dei nostri panifici accanto ad altri prodotti da forno....non metto lievito ,nè uova come quelli di pasticceria, perchè sono proprio questi ,quelli che mi rimandano  ai profumi e sapori della mia adolescenza

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

INGREDIENTI

1 kg Farina di semola
350 gr Margarina
350 gr Zucchero semolato
200 gr Latte
2 Vanillina bustina
pizzico Zafferano

PROCEDIMENTO

Preparato il piano di lavoro e pesati tutti gli ingredienti si può procedere all'impastoIMG_20161004_082255

IMG_20161004_082535

Lavorare come una frolla comune per ottenere un panetto omogeneo

IMG_20161004_083205

e come una frolla avvolgete il panetto con della pellicola che andrà messa a riposo in frigorifero per almeno mezz'ora.

Ripreso il panetto ,dovete porzionarlo  di volta in volta,formando delle cordicelle di pasta  che si taglieranno nella lunghezza di circa 5 cm

IMG_20161004_113246IMG_20161004_113506

e che poi si passeranno nei semi di sesamo inumiditi

IMG_20161004_114115

una volta impostati in teglia ,infornare in forno preriscaldato a 200° per una trentina di minuti,secondo vostro forno e evidente doratura dei biscotti

IMG_20161004_120837

e questo è il risultato

IMG_20161004_130650

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Se pensate di non consumare in poco tempo questi biscottini,cosa improbabile perchè uno tira l'altro, nell'impasto potete mettere anche 10 grammi di ammoniaca che io ho omesso, ovviamente perchè a casa mia spariscono velocemente !!!

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CANNOLI DI CREPES

Il cannolo è un dolce tipico siciliano con una crosta molto croccante, invece il cannolo di crepes ha una pasta morbida e lo si…

PRALINE

Quando si ha voglia di qualcosa di dolce, ma si ha poco tempo e idee, eccovi un classico dolce veloce nel prepararlo e........uno  tira…
ciambella con amaretti

CIAMBELLA CON AMARETTI E NUTELLA

Si trovano molte ricette di ciambelle e ciambelloni, dalle più classiche alle più fantasiose, io voglio proporvi la mia ricetta.... ciambella con amaretti e…

TORTA RICOTTA PERE E AMARETTI

Oggi vi propongo un dolce dal sapore sublime, la torta ricotta pere e amaretti. Due strati di pan di spagna preparati con farina di…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI