L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CIAMBELLINE AL VINO

3 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    30 persone

Le ciambelline al vino sono dei biscottini rustici tipici laziali. Dalle mie parti in ogni trattoria, dopo mangiato, ti offrono un piattino di questi fantastici dolcetti.

Semplicissimi da preparare, l’ingrediente principale è il vino (bianco o rosso) mescolato con lo zucchero, olio di girasoli e la farina.

Ottime per chi è intollerante al latte o all’uovo, perche questa ricetta non li prevede.

Quando preparo le ciambelline al vino, ne faccio sempre un bel po’: durano molti giorni, basta conservarli in una biscottiera o in una scatola di latta

 

INGREDIENTI

500 gr di farina
125 ml di olio
125 ml di vino (bianco o rosso)
200 gr di zucchero
1 cucchiaio di semi di anice
un piattino di zucchero
un piattino di vino

PROCEDIMENTO

In una ciotola mescolate lo zucchero con il vino, aggiungete l’olio e i semi di anice. Aggiungete man mano la farina. Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e unto (non appiccicoso), lasciatelo riposare 10 minuti (deve risultar morbido).

Formate le ciambelline prendendo una pallina di impasto allungandolo come un serpentino e chiudete un cerchio sovrapponendo le due estremità.

Una volta formata la ciambellina passatela prima in un piatto con il vino e poi in uno con lo zucchero.

Adagiate le ciambelline in una teglia da forno coperta da carta forno, infornate a 200° per circa 20 minuti (devono essere dorate).

CONSIGLI DELLO CHEF

Ci sono altre varianti. Ad esempio, potete mettere il latte (ideale per i bimbi) al posto del vino, oppure potete aggiungere il cacao nell’impasto. Il risultato e sempre ottimo, soprattutto per l’inzuppo nel latte la mattina o come stuzzichino a qualsiasi ora.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CREAM TART CAKE

CREAM TART CAKE

La Cream Tart Cake è una novità che ha spopolato sul web arrivando dagli Stati Uniti. Ho deciso di farla per la sua bellezza…

I CANTUCCI

I cantucci sono dei gustosi biscottini secchi toscani, chiamati anche “i biscotti di Prato”. L’ingrediente principale sono le mandorle sgusciate e tostate, che rendono…

MINI WONDER CAKES

Ecco le mini wonder cakes Un connubio di sapori alla frutta perfetto per una 'mini torta a 3 piani', addolcita ancora di più dalla…

CIAMBELLONE BIGUSTO

Il ciambellone è un dolce che noi tutti amiamo fare e soprattutto mangiare, noi oggi prepariamo il Ciambellone bigusto. Ottimo anche  inzuppato nel latte…
Struffoli

STRUFFOLI

Oggi prepareremo gli Struffoli, ricetta tipica del periodo di Carnevale! In altre parti di Italia questo dolce è conosciuto anche con il nome di Pignoccata,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI