Ricette
IMPASTO PER ROSTICCERIA PALERMITANA

-
Difficoltà
Bassa -
Costo
Basso -
Porzioni
1 -
Preparazione
L'impasto da rosticceria è un impasto molto semplice da realizzare e potete sbizzarrirvi come volete.
Potete mettere i condimenti che piu' vi piacciono e cucinarli sia fritti che al forno.
Nei calzoni per esempio aggiungete salami piccanti, melenzane, wurstel e patatine fritte ...... tutto ciò che più vi piace
BUON LAVORO
INGREDIENTI


PROCEDIMENTO
PROCEDIMENTO PER L'IMPASTO (unico per tutte le realizzazioni che andrete e a leggere)
In 100 ml di acqua sciogliete il lievito e lo zucchero .
Mettere in una impastatrice gli altri ingredienti la farina , lo strutto e l'acqua con il lievito messo da parte , azionare l'impastatrice aggiungendo la rimanente acqua e il sale e fare lavorare l"impasto per circa una quindicina di minuti.
Dopo lavorarlo ancora un po' con le mani fino a dargli la forma di una palla. Oleare una ciotola e mettere l'impasto coprendolo con pellicola e canovaccio fino al raddoppio del volume.
A questo punto formate dei panetti da 100g o dalle dimensioni che preferite, per fare calzoni e wurstel, invece per la pizza in teglia (o a taglio), lasciatene una quantità pari a 800 g e fate rilievitare sempre coprendo con pellicola e canovaccio (la pellicola non vi fara' seccare l'impasto).
CALZONI
Per fare i calzoni avvolgete un bel pezzo di mozzarella in una fetta di prosciutto,prendete un panetto e partendo dal centro inserite il prosciutto e spingendo verso l'interno,chiudete per bene il bordo esterno a formare il panzerotto o chiudete con le dita o con una forchetta. Potete friggerli in abbondante olio o con una spennellata di uovo un po' di pomori pelati(conditi con olio,sale,pepe e origano). Cuoceteli in forno e 5 minuti prima di sfornarli aggiungete una striscia di filante e finite di cuocere.
ROLLO' CON WURSTEL
Per i rollo' con i wurstel allungate la pasta come una serpentina e arrotolateli intorno ai wurstel, lasciando scoperte le estremità.Spennellare con uovo e spolverizzate con del sesamo.
PIZZA
Per la pizza,con l'aiuto di un mattarello date la forma di un rettangolo piu' o meno la dimensione della vostra teglia,bucherellate con i rebbii di una forchetta,aggiungete i condimenti che più gradite e infornate per 15/20 minuti,a 220°
CONSIGLI DELLO CHEF
Con questo impasto potete fare anche le ravazzate,pizzette,insomma chi piu' ne ha piu' ne metta
Per la rosticceria mignon fate dei panetti più piccoli
Commenti
14 Marzo 2018
RosariaVeramente buoni
12 Aprile 2018
Mery Mazzola