L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

POLPETTE DI RICOTTA AL POMODORO

25 Novembre 2016 - Visite (730)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Ricetta ideale per gli amanti della ricotta. Per me è stato amore a prima vista.

Ve le straconsiglio!

INGREDIENTI

400 gr Ricotta ovina ben asciutta
1 Uovo
q.b. Parmigiano grattugiato
q.b. Sale
q.b. Foglie di basilico
Mollica fresca

PROCEDIMENTO

Aggiungete alla ricotta ben asciutta 1 uovo intero, un trito di basilico, abbondante parmigiano grattugiato,  sale q.b. e mollica di pane raffermo passata al mixer (orientativamente mezzo bicchiere di plastica, serve ad assorbire eventuale umidità della ricotta).

Mescolare accuratamente, prelevate l'impasto con cucchiaio da gelato  e con le mani infarinate cominciate a formare le polpette. Passatele quindi in un velo di farina ed adagiatele su carta forno.

In un pentolino dai bordi alti versate dell'olio di semi. Quando sarà a temperatura giusta (circa 170°, se non avete il termometro da cucina utilizzate uno spiedino di legno e aspettate che si formino le bollicine attorno ad esso), con molta delicatezza immergete le polpettine due alla volta e lasciatele leggermente dorare.

IMG_20161123_210452

Quindi adagiatele su carta assorbente.

Preparate una salsa di pomodoro. Io ho utilizzato pomodoro fresco aromatizzato con basilico e 2 spicchi d'aglio interi che a fine cottura  elimino.

Quando la salsa comincia a restringersi versatevi le polpettine che farete sobollire per una decina di minuti. Condite a cottura ultimata con uno stretto giro di olio.

 

Buon appetito!

 

 

Food blogger

Anna Maria Santangelo
Sono Anna Maria Santangelo ho 55 anni, impiegata, moglie e mamma di due ragazzi di 27 e 23 anni. Vivo e lavoro a Catania. Tendenzialmente timida e riservata, ho sempre amato mettermi alla prova. Da due anni a questa parte l'interesse che coltivo di più è la cucina. Prova superata? A voi la parola.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SFOGLIA SVUOTA FRIGO

Una domenica pomeriggio apro il frigo e vedo pasta sfoglia prossima alla scadenza, allora impazzisco (odio lo spreco) e decido di fare una sfoglia…

UN INSOLITO POLPO E PATATE

Mi piace sconvogere le ricette classiche,l'idea di presentare un polpo e patate diverso dal solito,delle monoporzioni carine da servire singolarmente sia ad una cena…

BISCOTTI ALLE MANDORLE

Questi biscotti piacciono molto a mio figlio e quindi spesso li faccio. Ogni volta provo a migliorare la ricetta, credo che questa sia quella…

POMODORI ALLA GARIBALDINA

Una ricetta molto antica, le cui origini risalgono al tempo della Spedizione dei Mille. Si dice che fosse una delle pietanze amate di Garibaldi,…

CALZONI FRITTI

Quando si parla di rosticceria Siciliana, ritengo che a tutti sale l' acquolina e tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero provare a mangiare…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI