L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CRUMBLE DI MELE E PINOLI

12 Dicembre 2016 - Visite (488)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

La dolcezza della mele con il croccante dei pinoli il tutto ricoperto con  un crumble

INGREDIENTI

300 gr Farina 00
2 Tuorli
220 gr Burro
120 gr Zucchero semolato
1 cucchiaio Miele
1 cucchiaio Fecola di patate
Un pizzico di sale
4 Mele golden
50 gr Pinoli
q.b. Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Mettere fuori dal frigo il burro per farlo ammorbidire.Tostare i pinoli; unire alla farina(200 g.) i tuorli,
il burro ammorbidito(120 g.),lo zucchero(70 g.) e un pizzico di sale. Lavorare fino ad ottenere una frolla e stenderla su carta forno in una teglia con bordi alti.Tagliare le mele a tocchetti,unire i pinoli tostati ,la fecola , il miele ,amalgamare e distribuire sulla frolla.
Per il crumble ,lavorare il burro(100 g.) con lo zucchero(50 g.) , la farina(100 g.) e cospargerlo sopra le mele.Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti fare raffreddare,cospargere lo zucchero a velo e servire.

P1210599 P1210601 P1210607 P1210608 P1210614 P1210616 P1210621 P1210627 P1210634

CONSIGLI DELLO CHEF

Va tutto lavorato a mano e velocemente per mantenere la frolla compatta così come il crumble .

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BRIOCHE DEL BAR

Ho denominato questo dolce "brioche del bar", perchè qui a Napoli la mattina nei bar e nelle pasticcerie, oltre che i cornetti di vari…

STRUDEL DI MELE

Il segreto per un ottimo strudel sta nella pasta , deve essere tirata sottilissima, poi mi raccomando la cannella....

MARMELLATA DI MANDARINI E GRAND MARNIER

Le Marmellate  mi piace farle  e mangiarle...a casa mia ne consumiamo tantissime. Oggi vi voglio parlare di questa marmellata di mandarino, molto particolare perche'  l'ho…

LA PASTA FROLLA

La pasta frolla è per eccellenza la base di molti dolci. Ci si possono preparare delle buone crostate, biscottini e anche delle buonissime torte…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI