L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

SFOGLIA PER RUSTICI

5 Dicembre 2016 - Visite (920)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

La sfoglia per poter preparare principalmente  le "Scacce" ma viene utilizzata anche per le "Impanate, Pastizza e Buccati" .

INGREDIENTI

400 gr Farina di semola
1 pizzico Bicarbonato di sodio
200 ml Acqua
1 cucchiaino Sale
mezzo Cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
5 gr Lievito di birra

PROCEDIMENTO

Sciogliere il lievito in 100 ml. di acqua tiepida con il limone spremuto e il bicarbonato, amalgamando tutto alla farina. Sciogliere il sale nell'acqua rimasta e unirlo all'impasto,lavorare per qualche minuto e aggiungere l'olio.Continuare a lavorare la pasta fino a quando risulta liscia e morbida ( se necessita aggiungere altra acqua tiepida o farina ( l'impasto non deve essere molle) e farla riposare per 15 minuti.

 

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 7 Marzo 2019

    Tony Fede

    Buonasera io faccio i Tomasini ma la pasta dopo la lievitazione stendo una sfoglia sottile sulla quale strofino del burro che poi ripiego su se stessa e stiro ancora fino a ottenere sempre una sfoglia sottile. Ripeto alcune volte e poi stendo la farcitura. Infine arrotolo la sfoglia farcita fini a ottenere un rollè che taglio a toccchi di 6/7 cm che schiaccio tra i due tagli. Infine li passo velocemente nell’uovo sbattuto collocandoli “in piedi’ sulla teglia rivestita con carta forno . Spero di non avere detto stupidaggini . Grazie e complimenti per la passione per la cucina siciliana che è un patrimonio unico al mondo da salvaguardare ….

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FAGIOLATA SUDAMERICANA A MODO MIO

Quando cominciano i primi freddi ,negli scaffali dei supermercati si possono trovare tanti tipi di legumi, è in uno di questi periodi, che dovendo…
Ditalini con Piselli e Curcuma

DITALINI CON PISELLI E CURCUMA

In famiglia adoriamo legumi e ho realizzato questo primo piatto con semplici ingredienti arricchiti dalla curcuma. Ecco i Ditalini con Piselli e Curcuma. I legumi…
Arrosto di vitello morbido impiattato

ARROSTO DI VITELLO MORBIDO

Per cucinare al meglio il nostro Arrosto di vitello morbido  cotto sul gas abbiamo utilizzato il coperchio Giotto di diametro ø 27 cm ma ne esistono anche di altre…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI